Manifesto delle mie brame, chi è il più populista del reame? I ragazzi terribili di Coalizione Civica rompono gli indugi elettorali e diGianfranco Parmiggiani4 Dicembre 2023
Trappola per Topi: alla Pergola il giallo-cult di tutti tempi La commedia racchiude tutti gli “ingredienti” narrativi di Agatha Christie diGabriele Parenti4 Dicembre 2023
A Cango “Piano Solo Corpo Solo” di Simone Graziano e Claudia Caldarano Pianoforte e danza esprimono tattilità, visione e moti interiori che cercano di diRedazione4 Dicembre 2023
Sovranisti a Firenze, parola d’ordine, uniti alle europee per “liberare Bruxelles” Oltre un migliaio al corteo di Firenze antifascista, striscioni contro Le Pen e diStefania Valbonesi3 Dicembre 2023
In evidenza Istruzione e formazione Maestri e modelli Politica10 Ottobre 2023 Lavoro, Costituzione e le responsabilità della politica Ugo De Siervo: mettere in pratica il diritto dovere previsto dalla Carta
Attualità In evidenza Istruzione e formazione17 Agosto 2023 Tra Invalsi e Maturità cosa c’è dietro le differenze tra Nord e Sud Esistono due Italie nella valutazione dei risultati scolastici
1 Cultura In evidenza Istruzione e formazione26 Luglio 2023 Filosofia e Pittura: entrambe rispondono alle sfide dell’apparenza Il pensare oltre se stesse rende loro possibile trovare i punti critici
Attualità Cultura In evidenza Istruzione e formazione17 Luglio 2023 Come insegnare la filosofia: galleria di personaggi o educazione al pensiero critico? ThedotCultura apre il dibattito con un'intervista ad Alberto Peruzzi
Cultura In evidenza Istruzione e formazione29 Giugno 2023 Cinema e filosofia: il valore formativo delle “immagini pensanti” Non c’è manuale che non presenti sezioni o schede dedicate ai film
In evidenza Istruzione e formazione Maestri e modelli3 Giugno 2023 Scuola: Gombrich diceva che deve soprattutto preparare alla vita Ricordi di un incontro con il grande storico dell'arte
Attualità In evidenza Istruzione e formazione Società1 Giugno 2023 Cervello e memoria, il neurologo: leggete romanzi Richard Restak da anni cerca di carpire i misteri della mente umana
Cultura Istruzione e formazione10 Aprile 2023 Storia di Olschki: da Venezia a Firenze, il libro di qualità contro la barbarie La casa editrice fiorentina giunta alla quinta generazione
Cultura In evidenza Istruzione e formazione19 Marzo 2023 AI, il linguista: “Parla bene l’italiano, è poliglotta, ma non cita mai le fonti” Intervista a Claudio Marazzini presidente dell’Accademia della Crusca
Cultura Innovazione e sviluppo Istruzione e formazione23 Settembre 2022 Arte, moda e design: lo Ied si rilancia come polo della creatività