Call for AI Ethics: come rendere “buona” l’intelligenza artificiale Che ne sarà dei dati che contribuiamo a fabbricare? diPiergiorgio Acquaviva24 Marzo 2023
Ucraina, il declino degli Stati e l’inconsistenza della comunità globale il passato, il presente e il futuro della giustizia internazionale diMassimo Lensi23 Marzo 2023
Capodanno iraniano, per una primavera di libertà Un evento a Firenze a fianco delle donne e dei democratici iraniani diSeverino Saccardi22 Marzo 2023
Giornata dell’acqua: quattro interventi urgenti contro la siccità Per agire efficacemente occorre una Governance unitaria diMauro Grassi21 Marzo 2023
Cultura21 Gennaio 2023 La sottile frontiera che divide psicologia e spiritualità I due ambiti spesso sono sovrapposti creando dubbi, ambiguità e confusione diRedazione
Economia e finanza Transizione digitale18 Gennaio 2023 ExO: i sistemi digitali restano integrati e funzionali ai mercati Un saggio sulle organizzazioni esponenziali diRedazione
Attualità Pace e guerra7 Gennaio 2023 Occidente a un bivio, in gioco i valori di libertà e di eguaglianza I suoi valori non possono essere imposti ma possono espandersi diRedazione 1 Condivisione
Recensioni libri5 Gennaio 2023 Il futuro dell’Europa discusso da Amato, Guigou e Spini Un destino da Unione di Stati o cammino verso la Federazione? diRedazione
Maestri e modelli1 Ottobre 2022 Paolo Barile e il garantismo costituzionale Restano intoccabili quelli che la Consulta ha chiamato principi supremi diRedazione
1 Economia e finanza In evidenza23 Settembre 2022 BCE e rialzo dei tassi, Federconsumatori “E’ allarme mutui” Quale ricaduta avrà sui cittadini il rialzo dei tassi operato dalla BCE nelle diRedazione