Manifesto delle mie brame, chi è il più populista del reame? I ragazzi terribili di Coalizione Civica rompono gli indugi elettorali e diGianfranco Parmiggiani4 Dicembre 2023
Trappola per Topi: alla Pergola il giallo-cult di tutti tempi La commedia racchiude tutti gli “ingredienti” narrativi di Agatha Christie diGabriele Parenti4 Dicembre 2023
A Cango “Piano Solo Corpo Solo” di Simone Graziano e Claudia Caldarano Pianoforte e danza esprimono tattilità, visione e moti interiori che cercano di diRedazione4 Dicembre 2023
Sovranisti a Firenze, parola d’ordine, uniti alle europee per “liberare Bruxelles” Oltre un migliaio al corteo di Firenze antifascista, striscioni contro Le Pen e diStefania Valbonesi3 Dicembre 2023
Attualità Economia e finanza Energia In evidenza11 Ottobre 2023 Idrogeno, gas e tecnologie: Baker Hughes vuole diventare “net zero company” entro il 2050 L'azienda ha già percorso un tratto del cammino verso la neutralità carbonica
Attualità Energia In evidenza Transizione ecologica29 Settembre 2023 Rapporto AIE: più energie pulite per anticipare il traguardo della neutralità carbonica Le stringenti raccomandazioni dell'Agenzia dell'Ocse
Attualità Energia In evidenza Transizione ecologica27 Luglio 2023 Difendersi dal caldo: i persiani lo facevano con gli “acchiappavento” Nella città di Yazd ci sono 700 badguirs, torri che catturano la frescura
Attualità Economia e finanza Energia Transizione ecologica22 Giugno 2023 Crisi climatica: il potere della comunicazione su come affrontarla Un convegno di Estra sulle politiche ambientali sostenibili
Energia In evidenza Pace e guerra16 Maggio 2023 I due volti del nucleare: i rischi della guerra, l’uso civile dell’energia A Napoli convegno del Seminario permanente Etica Bioetica Cittadinanza
Energia In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale10 Maggio 2023 Nucleare e IA: un binomio che ha bisogno di regole non di divieti Possibile stabilire un limite non inteso come freno ma come soglia
Economia e finanza Energia In evidenza Transizione ecologica23 Aprile 2023 Il problematico addio tedesco all’energia nucleare Dopo 60 anni a metà aprile sono state chiuse le ultime tre centrali
Energia In evidenza18 Dicembre 2022 Energia da fusione nucleare: la tecnologia e la speranza Molta strada da compiere per arrivare a impianti per le reti elettriche
Energia In evidenza14 Dicembre 2022 Fusione nucleare: dagli Usa una promessa per il futuro Ci vorranno cinquanta anni per la messa in opera di una centrale
Energia Transizione ecologica5 Novembre 2022 Il puzzle dell’energia, la via è un mix sempre meno inquinante Consenso sulla necessità di riformare al più presto il mercato