Spazio urbano e cittadini: le storture di una visione solo economicista Urgente rimettere in campo i classici istituti dell’urbanistica “progressista” diStefania Valbonesi2 Giugno 2023
Ai lettori di Thedotcultura: contenuti originali, non generati dall’IA L'impegno dell'editore Armando Sternieri diRedazione1 Giugno 2023
Cervello e memoria, il neurologo: leggete romanzi Richard Restak da anni cerca di carpire i misteri della mente umana diBenedetta Gentile1 Giugno 2023
I rischi dei sistemi dell’Intelligenza Artificiale L'analisi di Cinzia Caporale del Centro di Bioetica del CNR diCinzia Caporale31 Maggio 2023
In evidenza Transizione ecologica24 Maggio 2023 Un nuovo sistema di regole che rispetti i diritti della natura Giornata di studio GEA (Green Economy and Agricolture) diAlessandra Chirimischi
In evidenza Transizione ecologica29 Marzo 2023 L’Homo sapiens deve imparare che è solo una piccola parte della natura Una lezione dell'antropologo Andrea Staid diAlessandra Chirimischi
Cultura Transizione ecologica4 Febbraio 2023 L’opposizione fra Natura e Cultura ai Dialoghi di Pistoia Il primo fardello del quale dobbiamo sbarazzarci è il mito del dominio diAlessandra Chirimischi