Call for AI Ethics: come rendere “buona” l’intelligenza artificiale Che ne sarà dei dati che contribuiamo a fabbricare? diPiergiorgio Acquaviva24 Marzo 2023
Ucraina, il declino degli Stati e l’inconsistenza della comunità globale il passato, il presente e il futuro della giustizia internazionale diMassimo Lensi23 Marzo 2023
Capodanno iraniano, per una primavera di libertà Un evento a Firenze a fianco delle donne e dei democratici iraniani diSeverino Saccardi22 Marzo 2023
Giornata dell’acqua: quattro interventi urgenti contro la siccità Per agire efficacemente occorre una Governance unitaria diMauro Grassi21 Marzo 2023
In evidenza Maestri e modelli Pace e guerra18 Marzo 2023 Gli scienziati e la pace: falchi e colombe, ma prima di tutto viene l’umanità Il Manifesto Russell-Einstein conserva tutta la sua attualità diRoberto Fieschi
Cultura14 Marzo 2023 Musei: il progetto degli Uffizi diffusi si allarga fino a Grosseto Cresce l'attenzione del pubblico per l'idea di Eike Schmidt diCecilia Chiavistelli
In evidenza Politica15 Febbraio 2023 La società è cambiata, ma i partiti della sinistra non l’hanno capito L'analisi di Valdo Spini sui risultati delle elezioni regionali diStefania Valbonesi
Cultura In evidenza29 Novembre 2022 Centenario Puccini: un unico viaggio nella vita del maestro Torre del Lago diventa una meta per gli appassionati per tutto l'anno diLuciano Mazziotta Condivisioni 11
Attualità In evidenza26 Novembre 2022 Il giallo dell’astronomo scomparso nel deserto di Atacama Il progetto della fotografa Giovanna Focardi Nicita fra misteri e cyber attacchi diGiovanna Focardi Nicita