Call for AI Ethics: come rendere “buona” l’intelligenza artificiale Che ne sarà dei dati che contribuiamo a fabbricare? diPiergiorgio Acquaviva24 Marzo 2023
Ucraina, il declino degli Stati e l’inconsistenza della comunità globale il passato, il presente e il futuro della giustizia internazionale diMassimo Lensi23 Marzo 2023
Capodanno iraniano, per una primavera di libertà Un evento a Firenze a fianco delle donne e dei democratici iraniani diSeverino Saccardi22 Marzo 2023
Giornata dell’acqua: quattro interventi urgenti contro la siccità Per agire efficacemente occorre una Governance unitaria diMauro Grassi21 Marzo 2023
In evidenza Politica3 Febbraio 2023 L’Europa e gli Stati: necessaria la riforma dei processi decisionali Un Quaderno della Fondazione Circolo Rosselli sul futuro dell’Unione diStefania Valbonesi
Cultura21 Gennaio 2023 La sottile frontiera che divide psicologia e spiritualità I due ambiti spesso sono sovrapposti creando dubbi, ambiguità e confusione diRedazione
Recensioni libri19 Dicembre 2022 Biblioteche domestiche e i loro affezionati padroni Un libro fotografico pubblicato a cura della Fondazione Bacon diCecilia Chiavistelli
Società4 Ottobre 2022 Mafie, ecco cosa lo Stato deve fare La lista delle cose che servono per tenere la barra dritta contro la mafia diSalvatore Calleri