Tre creazioni per tre coreografi

Domenica al Valli con Mathilde Monnier, Trisha Brown, Merce Cunningham

Tre creazioni di tre differenti coreografi, di cui una in prima italiana, domenica 12 marzo (ore 20.30), al teatro Municipale Valli, con il CCN – Ballet de Lorraine, compagnia caratterizzata da un’apertura artistica a livello nazionale e internazionale d’avanguardia, che propone una serata composita.

jackson
Apertura con Rose-Variation, di Mathilde Monnier, coreografa francese che con le sue creazioni sfida le aspettative, presentando una ricerca che si rinnova di continuo e con musica dal vivo. Palcoscenico, corpi dei danzatori e scenografia sono completamente avvolti nel rosa. Rose- Variation è una riscrittura della creazione del 2001 che decostruisce il vocabolario del balletto classico. La coreografia è costruita come una successione di assoli, che vengono poi ripresi in coro dal gruppo. L’inizio dello spettacolo è anche la sua fine, il balletto comincia con una serie di inchini che si ripetono per tutta la pièce, come se i ballerini dovessero salutare prima di esibirsi. La musica, di Beethoven, sostiene la coreografia, il pianista vestito di rosa suona in diretto contatto con i danzatori.

Segue Opal Loop/Cloud Installation#72503 (1980) di Trisha Brown, che si basa sull’idea di una frase coreografica infinita. La sequenza fluida dei movimenti, accentuata dalla nuvola di vapore di varia forma, creata da Fujiko Nakaya, diventa estremamente difficile da cogliere, a dimostrazione della dichiarazione di Trisha Brown, secondo cui la danza è un’arte effimera. Qui il suono è quello dell’acqua erogata ad alta pressione.

Infine, Sounddance, forse l’opera di Merce Cunningham più amata da pubblico e critica, creata di ritorno dal periodo trascorso al Balletto dell’Opera di Parigi nel 1973 ,dove aveva lavorato a Un Jour ou Deux. Ritrovando i suoi danzatori, Merce Cunningham ha creato un contrasto con l’uniformità del balletto: ne è nata nasce una pièce rapida ed energica, un caos organizzato.

Domenica 12 marzo 2017 ore 20.30 Teatro Municipale Valli

Centre Chorégraphique National BALLET de LORRAINE

Rose-Variation, prima italiana coreografia Mathilde Monnier musica Ludwig Van Beethoven, Sonata per pianoforte n. 17eseguita dal vivo da François René-Duchâble scenografia Annie Tolleter luci Eric Wurtz costumi Mathilde Possoz assistente al coreografo Cédric Andrieux maestro ripetitore Thomas Caley

Opal Loop/Cloud installation #72503, coreografia Trisha Brown rimontata da Leah Morrison e Laurel Jenkins Tentindo scenografia John Torres visualdesign Fujiko Nakaya suono acqua erogata ad alta pressione luci Beverly Emmons costumi Judith Shea realizzati dall’Atelier del CCN – Ballet de Lorraine maestro ripetitore Thomas Caley

Sounddance, coreografia Merce Cunningham musica David Tudor (Untitled 1975/1994) scene, costumi e luci Mark Lancaster coreografia rimontata da Meg Harper e Thomas Caley 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Appello pro Lime Theater: m’accodo anch’io

Appello pro Lime Theater: m’accodo anch’io

Leggo sulla stampa l’appello che diversi rappresentanti della comunità reggiana

Succ.
Sorpreso mentre ruba in auto, cerca di investire la proprietaria

Sorpreso mentre ruba in auto, cerca di investire la proprietaria

Levane (Arezzo)  –  Un uomo di 31 anni è stato sorpreso mentre rubava in

You May Also Like
Total
0
Condividi