Ieri, 29 settembre, alla Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin” dell’Università degli Studi di Siena, si è discussa la prima tesi “double degree”. Sette studenti, di cui due albanesi, hanno sostenuto la prova finale di laurea in inglese, avendo svolto un percorso di studi integrato presso università straniere. Stella Targetti, vicepresidente della Regione Toscana con delega ai rapporti con le università, ha dichiarato in merito: «Specie in giorni di non brillante esposizione internazionale per il nostro Paese, questo è un bel risultato che agevola un inserimento sempre più strategico di nostre Università nello scenario internazionale, attraendo a Siena studenti di altri Paesi e formando laureati con un maggiore tasso di competitività per il mercato del lavoro». Angelo Riccaboni, rettore dell’Università senese, ha invece detto: «i risultati del double degree sono molto interessanti e oggi abbiamo festeggiato con grande soddisfazione i primi, quelli in Accounting and Management, Economics e Finance». Siena, città universitaria fra le più rinomate d’Italia, ha accolto, in questo anno accademico, circa 400 studenti stranieri per mezzo dei programmi di mobilità accademica internazionale. Gli accordi “double degree”, per il momento, riguardano soltanto le lauree magistrali e sono stati stipulati con tre università straniere: International University Schoss Reichartshausen (Germania), Wiesbaden University of Ljubljana (Slovenia) e University of Uppsala (Svezia).
30 Settembre 2011
Tesi di laurea magistrali in inglese all’Università di Siena
1 minuto di lettura