Carceri: dignità e diritti umani al livello di guardia Il XIX rapporto dell'associazione Antigone diCiro Piccinini6 Giugno 2023
Bagni no gender, a Bologna iniziativa igienica politically correct La storia della toilette ha scandito anche la storia delle distinzioni tra sessi diGianfranco Parmiggiani5 Giugno 2023
Mostre: classico e contemporaneo, la strategia di Palazzo Strozzi La scelta di Arturo Galansino direttore della Fondazione diCecilia Chiavistelli5 Giugno 2023
Scuola: Gombrich diceva che deve soprattutto preparare alla vita Ricordi di un incontro con il grande storico dell'arte diBenedetta Gentile3 Giugno 2023
In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale5 Maggio 2023 Intelligenza artificiale: parliamone con i ragazzi delle scuole Intervista a Piero Poccianti, informatico, già presidente di AIxIA diCecilia Chiavistelli
Cultura In evidenza Istruzione e formazione19 Marzo 2023 AI, il linguista: “Parla bene l’italiano, è poliglotta, ma non cita mai le fonti” Intervista a Claudio Marazzini presidente dell’Accademia della Crusca diCecilia Chiavistelli
Cultura10 Novembre 2022 Babele muta: dallo scrivere al digitare, dalla dialettica all’epilessia linguistica Le piattaforme digitali hanno imbarbarito gli spazi della democrazia diGianfranco Parmiggiani