XXI edizione di Corri la Vita, si ripete l’emozionante corsa che mette insieme sport e solidarietà Tra gli obiettivi, sostenere un importante progetto dell’ISPRO del Servizio diStefania Valbonesi24 Settembre 2023
Crisi, consumismo e bisogni profondi: l’anima nascosta degli anni Duemila Intervista al direttore di Testimonianze Severino Saccardi diGino Masini24 Settembre 2023
Passeggiata della salute di quattro chilometri alle Cascine Nell’ambito delle “Olimpiadi e Paralimpiadi Metropolitane” diRedazione23 Settembre 2023
Incendio di Notre Dame: missione dell’architetto Villeneuve a Santa Maria del Fiore La collaborazione con i responsabili dei lavori della Cattedrale di Parigi diRedazione23 Settembre 2023
Attualità In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale20 Settembre 2023 Rischi e benefici dell’intelligenza artificiale: fronti spaccati Per l’Economist l'area più promettente è quella della ricerca scientifica
Cultura In evidenza Recensioni Transizione digitale9 Luglio 2023 Grandezze e miserie delle lotte di potere nella Silicon Valley Incontri a Castelnuovo ne’ Monti con la scienza, l’innovazione e l’economia
In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale22 Ottobre 2022 Nobel 2022: partita la gara per la supremazia quantistica Premiati gli scienziati Aspect, Clauser e Zeilinger per gli studi sul qubit