Imposta di soggiorno: rimborso per gli imprenditori del turismo

Bibbona – Un incontro  dei rappresentanti delle associazioni del territorio con l’amministrazione comunale per accogliere  la proposta, avanzata nei mesi scorsi dalle stesse associazioni, di riconoscere un rimborso agli imprenditori del turismo, da calcolare in base alle attività svolte relative alla riscossione dell’imposta per conto dell’Ente.

Una richiesta avanzata alla luce della decisione dell’Amministrazione di uniformare, nell’importo e nel tempo, l’imposta a quella degli Enti costieri limitrofi.

“Una richiesta che abbiamo valutato e accettato positivamente – sottolinea al termine della riunione svolta oggi nella sede dell’Ente il sindaco, Massimo Fedeli – poiché riconosciamo il ruolo fondamentale degli imprenditori del turismo nel riscuotere l’imposta di soggiorno. Una decisione che è stata comunicata proprio oggi e che è stata accolta positivamente dai rappresentati di categoria, a testimonianza della sinergia e della convergenza d’intenti tra l’Ente e il mondo imprenditoriale”.

Un incontro che sarà, a breve, ripetuto per discutere della proposta, avanzata dai rappresentanti di categoria, di “reinvestire i futuri introiti provenienti dall’imposta nonché alcune modifiche applicabili già all’anno corrente – sottolinea il vice sindaco, Simone Rossi – previo passaggio in consiglio comunale per la necessaria modifica del regolamento. L’amministrazione comunale, anche in prospettiva dell’adozione del Piano della costa, ritiene imprescindibile il dialogo con il mondo imprenditoriale in quanto elemento fondamentale per lo sviluppo reale dell’economia del territorio, sfida decisiva anche per le ripercussioni che da ciò possono derivare per l’intera comunità in termini di sviluppo occupazionale. Una sfida che l’amministrazione ha raccolto – conclude Rossi – e che s’impegna a portare avanti con fermezza, come fatto finora”.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Il Museo della ceramica raddoppia i visitatori

Il Museo della ceramica raddoppia i visitatori

Montelupo Fiorentino – Un 2017 da festeggiare per il Museo della Ceramica

Succ.
Dica trentatré: è il numero dei palazzi del centro che saranno recuperati e valorizzati nel 2018

Dica trentatré: è il numero dei palazzi del centro che saranno recuperati e valorizzati nel 2018

E' il numero dei palazzi storici del centro di Reggio che saranno riqualificati

You May Also Like
Total
0
Condividi