Un nuovo centro di eccellenza per “catturare” sole e vento: un team di duecento ingegneri che coadiuvati da alta tecnologia e sviluppando la ricerca cercheranno i metodi più efficaci per produrre energia da queste risorse naturali. E’ Power-One, azienda leader di inverter fotovoltaici la madrina di questo nuovo Centro di Eccellenza e Sviluppo per le energie rinnovabili che verrà inaugurato venerdì 30 settembre nella sede della Power-One a Terranova Bracciolini, Arezzo, via S.Giorgio, 642.
La ricerca come necessità, paradigma inprescindibile per mantenere la competitività: investire nella ricerca per rimanere competitivi sul mercato mondiale. “Solo così riusciamo a competere con gli altri Paesi impegnati nella produzione di inverter per applicazioni fotovoltaiche” conferma Averaldo Farri, consigliere delegato della Power-One.
E per potenziare al massimo la ricerca, il Centro sarà dotato di strutture tecnologicamente all’avanguardia, cabine test, laboratori di progettazione e la innovativa cabina climatica, attraverso cui si possono testare gli apparecchi elettronici o meccanici riproducendo condizioni climatiche estreme di utilizzo. La camera climatica può inoltre essere utilizzata anche per testare il processo di invecchiamento dei prodotti.
Power-One, che ha un fatturato annuo di 585milioni di euro, investe nella ricerca 3,5 per cento del fatturato, pari a 18 milioni di euro. Entro l’anno l’azienda assumerà 35 ingegneri, e altri 120 nei prossimi due anni.