Firenze – Una figura maschile al centro del video avvolge un filo rosso. Intorno ombre in movimento. Niente distrae quell’uomo con il volto inciso dal tempo. Attraverso le sue mani esperte il filato si avvolge intorno alla spola con un ritmo costante e leggero. Conosce l’arte e la controlla con disinvoltura, ma sa di avere alle sue spalle una solida struttura e intorno collaboratori fidati.
Tutto è studiato e controllato nei minimi dettagli, dalle cromie, al fast motion, alla scelta del brand ambassador.
Quarantacinque secondi del fashion movie e 16 scatti di Stefano Casati costituiscono la nuova immagine di Industria Italiana Filati che nasce da un semplice concetto di base: per pianificare situazioni aziendali evolutive, serve un lavoro costante tra esperienza e innovazione, mantenendo sempre una visione costante proiettata verso il futuro.
La presenza della storica azienda, fondata nel 1897 e alla quinta generazione, a Pitti Filati 89 è stata l’occasione per affidare l’incarico per la realizzazione di una campagna di comunicazione, all’Istituto Europeo di Design, IED Firenze, per rappresentare la linea Ecollection FW22-23.
Dalla collaborazione con IED Firenze, è stato creato il video “YOU ARE THE ONLY YOU”, risultato vincitore su cinque proposte elaborate dai trentadue studenti del corso Fashion Stylist and Communication, supervisionati dalla docente Daniela Fiorilli e da Andrea Nardi coordinatore Fashion Area.
Grazie ad un’idea originale, Irene Minnella, Pietro Dell’Aiuto, Caterina Bonini, Adelaide Sera, Giulio Saltarelli, Azzurra Nencioni, Vincenzo Lia, studenti del terzo anno, si sono aggiudicati il premio di vedere realizzato il loro fashion movie per l’azienda pratese, costituito da un concept essenziale ma fondamentale come l’eco-sostenibilità social
“Ritengo che il confronto con le realtà industriali sul tema della sostenibilità, come lo è stata questa importante collaborazione con Industria Italiana Filati, rappresenti per i nostri giovani una grande opportunità di crescita e di consapevolezza sul valore dell’ambiente”, dice Igor Zanti direttore di IED Firenze.
Il video sarà proiettato all’ingresso dello stand di Industria Italiana Filati durante Pitti Filati che avrà luogo tra il 28 e 30 giugno 2021, “la prima fiera del settore che si svolge in presenza dopo più di un anno”.
L’azienda è una solida realtà familiare presente sul mercato da oltre cento anni, attenta alla qualità della produzione e sensibile all’evoluzione economica e sociale che si sta attuano, soprattutto in questo ultimo periodo di pandemia. La rinascita in termini di immagine è un’esigenza primaria per chi ha premura della propria azienda e soprattutto del personale dipendente. Così il presidente Antonio Gino Lucchesi, insieme a Chiara Lucchesi, Teresa Lucchesi, Tommaso Arrischi, Francesco Lucchesi, quando decidono di lanciare la linea Ecollection, hanno pensato allo IED per formulare una proposta di comunicazione green in cui il rispetto dell’ambiente e delle risorse umane fosse predominante.
“…Ci è piaciuta l’idea di coinvolgere i nostri dipendenti che sono il motore e la vera forza del nostro lavoro. Ogni risultato è frutto di una sinergia speciale tra noi e i nostri dipendenti”, dice coralmente l’ultima generazione dirigente di Industria Italiana Filati.
IED rappresenta, dal 1966, un’eccellenza italiana nel settore della formazione creativa del design e fashion.