Tutto pronto per la Fiera di Scandicci del 150°

Scandicci – La Fiera di Scandicci quest’anno apre alle 11 di mattina di sabato 8 ottobre 2016, con l’inaugurazione ufficiale in piazza Togliatti, lungo il corso pedonale sul lato opposto del mercato. “L’anticipazione alla mattina dell’apertura, che fino allo scorso anno avveniva nel pomeriggio, è una delle novità in occasione del 150esimo anniversario della Fiera”, dice l’assessore alla Promozione del Territorio e alla Fiera Fiorello Toscano, “assieme a molti richiami alle origini (nacque come Fiera del bestiame) e alle passate edizioni della manifestazione, come ad esempio la tombola in piazza, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia come altre iniziative gestite dalle associazioni di Protezione Civile, e i fuochi d’artificio al termine”.

Tra le altre novità un ricco programma di attività e laboratori per famiglie e bambini e un padiglione artigianale con materiale di riuso e riciclo. Il programma completo e definitivo dell’edizione 2016 della Fiera sarà presentato giovedì prossimo. Intanto dalla sera di mercoledì 5 ottobre (20,30 circa) sono in vigore le modifiche alla viabilità per l’edizione 2016 della Fiera (8-16 ottobre). 

“L’appello nel periodo della Fiera è sempre quello di non avvicinarsi al centro in auto e di venire a piedi o con i mezzi pubblici, soprattutto con la tramvia per scendere alle fermate Resistenza o De Andrè – dice l’assessore alla Mobilità Andrea Anichini – anche quest’anno cambiamo il traffico con un impegno organizzativo eccezionale soprattutto da parte della Polizia Municipale, che ringraziamo anticipatamente: l’assetto della viabilità studiato per questo periodo è il primo fondamentale passo per un buon svolgimento di tutte le iniziative e per il lavoro degli operatori, in sicurezza, riducendo al massimo i disagi per i cittadini. E’ un sistema viario collaudato, che assieme ad un utilizzo sempre maggiore dei mezzi pubblici ha consentito negli ultimi anni di far sentire solo in minima parte la pressione di circa 300 mila visitatori sul centro cittadino”. Il traffico tornerà all’assetto ordinario nella notte tra martedì 18 e mercoledì 19 ottobre. 

In base al piano studiato dall’ufficio Traffico del Comando di Polizia Municipale anche quest’anno i veicoli privati e gli autobus percorrono un perimetro di strade esterne all’area Fiera, a senso unico in direzione antioraria sul modello di una grande rotatoria. 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Lega Pro: severa multa all’ Arezzo, i calciatori squalificati

Lega Pro: severa multa all’ Arezzo, i calciatori squalificati

Firenze – Queste le decisioni assunte oggi lunedì del giudice sportivo

Succ.
Firenze scende per quattro giorni all’Inferno

Firenze scende per quattro giorni all’Inferno

Firenze – Un imponente schermo d’acqua lungo trenta metri e alto più

You May Also Like
Total
0
Condividi