Firenze – “L’attesa della povera gente nel villaggio planetario” è il titolo dell’ultimo numero dela rivista Testimonianze (n. 557-558) . Il volume affronta il tema della povertà partendo dal libretto che Giorgio La Pira pubblicò nel 1951 pochi mesi prima di diventare sindaco di Firenze. La povertà è un fenomeno sociale complesso che non può essere ridotto soltanto alla deprivazione di tipo economico e che va considerato ancge in relazione alla sfera abitativa, lavorativa, affettiva e culturali degli individui e dei gruppi sociali o familiari.
Su questi diversi aspetti intervengono sociologi, economisti, antropologi e operatori in ambito psiologico e sociale). Ne discuteranno il 6 dicembre prossimo, a partire dalle 17,30, al Circolo Vie Nuove (Viale Giannotti, 13), la ricercatroce dell’Irpet Chiara Agnoletti, l’economista Andrea Giuntini, il segretario generale della CGIL di Firenze Bernardo Marasco e il direttore di Testimonianze Severino Saccardi. A moderare il dibattito il drettore di Thedotcultura Piero Meucci.
La presentazione rientra nell’annuale festa “Il sogno di una cosa” organizzata dalla rivista fondata dal padre Ernesto Balducci.