Call for AI Ethics: come rendere “buona” l’intelligenza artificiale Che ne sarà dei dati che contribuiamo a fabbricare? diPiergiorgio Acquaviva24 Marzo 2023
Ucraina, il declino degli Stati e l’inconsistenza della comunità globale il passato, il presente e il futuro della giustizia internazionale diMassimo Lensi23 Marzo 2023
Capodanno iraniano, per una primavera di libertà Un evento a Firenze a fianco delle donne e dei democratici iraniani diSeverino Saccardi22 Marzo 2023
Giornata dell’acqua: quattro interventi urgenti contro la siccità Per agire efficacemente occorre una Governance unitaria diMauro Grassi21 Marzo 2023
In evidenza Maestri e modelli Pace e guerra18 Marzo 2023 Gli scienziati e la pace: falchi e colombe, ma prima di tutto viene l’umanità Il Manifesto Russell-Einstein conserva tutta la sua attualità diRoberto Fieschi
Attualità In evidenza Pace e guerra22 Febbraio 2023 I bambini e gli orrori della guerra, testimonianze dall’Ucraina La collaborazione fra psicanalisti di diversi paesi e i colleghi ucraini diRoberto Fieschi
In evidenza Politica28 Gennaio 2023 Una democrazia più forte basata su diritti civili e diritti sociali Rosy Bindi e il ruolo dei cattolici nel dibattito sulla nuova sinistra diStefania Valbonesi
Pace e guerra17 Novembre 2022 Guerra e instabilità: perché prospera il mercato delle armi il saggio della giornalista Futura D’Aprile diStefania Valbonesi
Pace e guerra8 Novembre 2022 Ucraina: pace contro giustizia, l’impasse del negoziato la guerra va fermata con ipotesi davvero credibili e praticabili diFrancesco Totaro
Maestri e modelli6 Novembre 2022 Quando Firenze era un faro di idee per la giovane democrazia I protagonisti del rinnovamento politico e morale diPiero Meucci