Siena, i 50 anni di Lettere e Filosofia con Gianna Nannini

Siena – L’Università di Siena celebra i cinquant’anni di vita della facoltà di Lettere e Filosofia con un ricco programma di iniziative pensato per rendere omaggio a questo importante anniversario.

Nel 1970 nasceva infatti a Siena la facoltà di Lettere, che avrebbe iniziato le sue lezioni nel gennaio del 1971: cinquant’anni ricchi di storia che hanno reso l’ambito umanistico uno dei settori di studio d’avanguardia nell’Ateneo senese, grazie anche ai tanti illustri docenti che hanno lavorato all’insegnamento e alla ricerca, portando sapere e cultura nel mondo accademico cittadino e non solo.

Il ciclo di iniziative celebrative dell’anniversario comincerà giovedì 17 dicembre con l’evento dal titolo “1970-2020 dalla tradizione al futuro. A cinquant’anni dalla fondazione della facoltà di Lettere e filosofia”, coordinato dal professor Maurizio Boldrini.

Ad aprire i lavori sarà la professoressa Gabriella Piccinni e dopo di lei interverranno i docenti Romano Luperini, Riccardo Castellana, Maurizio Bettini, Giovanni Manetti, Roberto Bartalini, Antonio Prete, Emanuele Papi e Roberto Venuti, ai quali si alterneranno le testimonianze di Mario De Gregorio, che fu uno dei primi iscritti alla nascente facoltà, Gianna Nannini e Daniela Fatarella, entrambe laureate della facoltà.

I saluti e le conclusioni spetteranno al rettore dell’Ateneo Francesco Frati e ai tre direttori di dipartimento odierni Alessandro Innocenti, Stefano Moscadelli e Pierluigi Pellini.
L’iniziativa sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube (https://www.youtube.com/user/unisiena) e sulla pagina Facebook dell’Ateneo (https://www.facebook.com/unisiena)

Total
0
Condivisioni
Prec.
The wall: il sindaco Luca Vecchi “abbatte” con l’escavatore il muro di viale Ramazzini e ricollega simbolicamente ad ovest Santa Croce col resto della città

The wall: il sindaco Luca Vecchi “abbatte” con l’escavatore il muro di viale Ramazzini e ricollega simbolicamente ad ovest Santa Croce col resto della città

Il sindaco Luca Vecchi, fresco di iniziazione alla libera muratoria (nel senso

Succ.
Agro-industria: BF investe 100 milioni in Toscana

Agro-industria: BF investe 100 milioni in Toscana

Firenze – Presentato il “Progetto crescita e comunità in Toscana” durante

You May Also Like
Total
0
Condividi