A Modena continuano ad aumentare le richieste di stranieri per ottenere la cittadinanza. Nel 2013 le richieste inoltrate da stranieri residenti in provincia di Modena sono state, infatti, 945. Si tratta di domande da parte di immigrati residenti da almeno dieci anni in Italia, oppure coniugati e conviventi da almeno due anni con connazionali, di cui 461 uomini e 484 donne. Nello stesso periodo dell’anno scorso le domande erano state 736. In un anno, un aumento del 28% abbondante.
Le nazionalità più rappresentate sono in ordine decrescente marocchini, albanesi, ghanesi e pachistani.
Le richieste di cittadinanza per residenza decennale sono state 769. In tali casi, esaurita l’istruttoria, la naturalizzazione avviene con decreto del Presidente della Repubblica su parere del ministero dell’Interno.
Le richieste di cittadinanza per matrimonio sono state invece 176. Dal primo giugno 2012 la concessione del decreto di conferimento in tali ipotesi è stata affidata al prefetto, il che ha abbreviato di parecchio i tempi di rilascio del provvedimento.
Per velocizzare i procedimenti la prefettura, in accordo con la questura, ha recentemente introdotto un sistema di front office in grado di verificare la completezza e la procedibilità dell’istanza al momento della presentazione da parte dello straniero. Questo anche allo scopo di evitare di dover poi riconvocare lo stesso cittadino per integrare la documentazione.