A causa delle novità contenute nella manovra di Governo, la Comunità Unione Montana del Mugello dovrà subire una trasformazione. «Considerando il momento particolarmente delicato – aveva comunicato, con una nota dello scorso lunedì, il Comune di Borgo San Lorenzo – che vede tutti i Consigli comunali del Mugello impegnati nella costruzione del nuovo ente sovra-comunale, in un quadro legislativo complessivo ancora incerto, il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, tiene ad esprimere il proprio convinto impegno a sostegno della Unione dei Comuni del Mugello. L’intento di questo Consiglio comunale è quello di ponderare e analizzare nei prossimi giorni l’evolversi della situazione politica e legislativa, in modo da assumere consapevolmente una posizione costruttiva e unitaria in favore del nuovo ente, occasione decisiva per dotare il territorio mugellano di uno strumento amministrativo autorevole ed efficace». I Comuni di Vaglia e Fiesole, però, hanno deciso di fare soli e di non partecipare alla costruzione della nuova Unione Montana dei Comuni del Mugello. Vaglia e Fiesole, che condividono un’area geografica abbastanza omogenea e presentano necessità e problemi similari, daranno vita all’Unione di Comuni di Fiesole e Vaglia. Per presentare il progetto, i sindaci dei due Comuni parteciperanno a tre incontri a Fiesole ed a tre incontri a Vaglia. Dopo i due incontri preliminari di mercoledì 21 settembre al Centro Incontri di Compiobbi e di lunedì 26 settembre nella sala consiliare di Vaglia, sindaci e cittadini torneranno a discutere della nascita del nuovo ente martedì 27 (con due incontro a Bivigilano ed al Centro Incontri di Vaglia), mercoledì 28 settembre (appuntamento alla Casa del Popolo delle Caldine) e venerdì 30 settembre (Circolo Arci di Pratolino). «Sono particolarmente soddisfatto di quello che è accaduto ieri in Consiglio comunale. – ha spiegato il sindaco di Vaglia, Fabio Pieri – Prima di tutto voglio ringraziare il gruppo di maggioranza e i partiti della coalizione di governo, che hanno condiviso e sostenuto con me questa decisione di aderire a questa nuova unione comprendendo a pieno questa importante scelta». Con il voto compatto del gruppo consiliare di maggioranza (centro destra), infatti, il Consiglio Comunale di Vaglia ha approvato lo Statuto e l’atto costitutivo dell’Unione dei Comunoi di Vaglia e Fiesole.
23 Settembre 2011
Verso l’unione dei Comuni di Vaglia e Fiesole
2 minuti di lettura