Viareggio – Nella finalissima giocata questo pomeriggio mercoledì allo “stadio dei Pini” il Sassuolo ha battuto l’Empoli ai rigori e si è aggiudicato la 69° edizione del Torneo di Viareggio, rassegna mondiale del calcio giovanile. Un risultato storico per la squadra emiliana che ha pure stabilito un record assoluto. Infatti le ultime quattro partite le ha vinte tutte ai rigori. Negli ottavi di finale contro la Fiorentina (1 a 1 tempi regolamentari) 8 a 7 ai rigori.
Nei quarti contro l’Inter (1 a 1 tempi regolamentari) 10 a 9 ai rigori; nella semifinale contro il Torino (0 a 0 nei tempi regolamentari) 5 a 4 ai rigori. Nella finale contro l’Empoli (2 a 2 nei tempi regolamentari) 6 a 4 ai rigori. Non era mai accaduto nella lunga storia del torneo viareggino.
Gradevole questa finale. E’ stata una partita tiratissima. Molto agonismo, ma anche frammenti di bel calcio. E tante emozioni. Andava in vantaggio il Sassuolo al 13’ con Adjapong; pareggiava l’Empoli al 21’ con Zini autore di un bellissimo gol; al 42’ toscani in vantaggio con Manicone (pochi minuti prima avevano colpito una traversa).
Dunque al riposo Empoli in vantaggio con pieno merito. Nella ripresa la squadra di Dal Canto ancora in avanti, ma alla mezzora incassavano la rete di Scamacco e così al 90’ due reti per parte. Niente gol nei due tempi supplementari. Quindi i rigori. Ed il verdetto premiava il Sassuolo diretto da Paolo Mondelli che aveva vinto questo torneo da giocatore 31 anni fa. Questa volta la squadra emiliana ha superato la fase eliminatoria senza incassare nemmeno un gol (1 a 0 sul Pisa; 0 a 0 contro il Bologna; 3 a 0 contro il PSV Eindhoven).
L’Empoli era arrivato alla finale battendo nella fase eliminatoria lo Zenit San Pietroburgo 3 a 0; pareggiando 1 a 1 con l’Ascoli e 8 a 0 contro gli statunitensi dell’Athletic Union. Negli ottavi la squadra di Dal Canto ha liquidato 1 a 0 il Milan; nei quarti 1 a 0 con la Spal e nella semifinale il Bruges, “rivelazione” dell’attuale torneo 3 a 0.
Insomma era arrivato ad un passo dal suo secondo successo in questo torneo (ha vinto l’edizione del 2000). E lo meritava anche visto che non ha davvero giocato peggio del Sassuolo. Purtroppo per i giocatori empolesi alla fine qualche lacrima mentre lasciavano il campo.
Per l’Empoli una piccola soddisfazione : due dei quattro premi individuali sono stati assegnati a suoi calciatori. Trofeo 9° Golden Boy Viareggio a Carlo Manicone (Empoli); capocantiere del torneo Karlo Butic dell’Inter (6 gol); miglior portiere Bryan Costa del Sassuolo; giocatore più giovane della finale Hamed Traore (nato il 16 febbraio 2000) dell’Empoli.
—————————-
ALBO D’ORO (recente) – 2000 : Empoli; 2001 : Milan; 2002 : Inter; 2003 : Juventus; 2004 : Juventus; 2005 : Juventus; 2006 : Juventud (Uruguay); 2007 : Genoa; 2008 : Inter; 2009 : Juventus; 2010 : Juventus; 2011 : Inter; 2012 : Juventus; 2013 : Anderlecht (Belgio); 2014 : Milan, 2015 : Inter; 2016 : Juventus; 2017 Sassuolo (l’ultimo successo della Fiorentina nel 1992).