Concorso fotografico EU-OSHA 2011, per sensibilizzare anche i giovani alla sicurezza sul lavoro

Giunto alla sua seconda edizione il concorso è paneuropeo; i 27 paesi europei, i paesi dell'EFTA (Islanda, Lichtenstein, Norvegia e Svizzera), i sei paesi candidati effettivi e potenziali (Croazia, Turchia, Serbia, Montenegro, ex Repubblica jugoslava di Macedonia e Albania). I partecipanti dovranno "focalizzare" il loro obiettivo sulla prevenzione dei rischi di infortunio  e malattia mostrando, ancora una volta, che la chiave vincente è la collaborazione tra datori di lavoro e dipendenti.

La novità della edizione 2011 del concorso è il Premio giovani: "Diffondere – afferma Jukka Takala, direttore dell'EU-OSHA – il concetto di sicurezza sul lavoro tra le future generazioni di lavoratori europei, con l'intento di proteggerli dai rischi sul lavoro nei prossimi anni". Al vincitore vanno 3000 euro, 2000 al secono posto, e 1000 al terzo posto. 1000 euro anche per il premio giovani che sarà assegnato al miglior concorrente al di sotto dei 21 anni di età. Forza ragazzi, mettetecela tutta.
 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Il batterio killer: un po’ di informazione

Il batterio killer: un po’ di informazione

Il dottor Maurizio Rosi: per il momento nessun allarme

Succ.
Gli 007 della storia indagano su S.Prospero

Gli 007 della storia indagano su S.Prospero

Prosegue la ricerca scientifica delle radici delle tradizioni cristiane di casa

You May Also Like
Total
0
Condividi