Registro europeo delle emissioni inquinanti, disponibili i dati 2009

Il registro E-PRTR, evoluzione del precedente registro limitato alle emissioni (EPER), contiene i dati comunicati ogni anno da circa 28.000 impianti industriali in tutta Europa. Per ogni impiano sono pubblicate le emissioni di sostanze inquinanti nell'aria, nell'acqua e nel suolo, i trasferimenti fuori sito di rifiuti e di sostanze inquinanti nelle acque reflue relativamente ad un elenco di 91 sostanze inquinanti, tra cui metalli pesanti, pesticidi, gas serra e diossine per gli anni 2007, 2008 e 2009.
Il registro, permettendo di accedere all'informazione ambientale, favorisce l'attuazione della Convenzione di Århus sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale, in vigore dal 30 ottobre 2001.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Il batterio killer: un po’ di informazione

Il batterio killer: un po’ di informazione

Il dottor Maurizio Rosi: per il momento nessun allarme

Succ.
Gli 007 della storia indagano su S.Prospero

Gli 007 della storia indagano su S.Prospero

Prosegue la ricerca scientifica delle radici delle tradizioni cristiane di casa

You May Also Like
Total
0
Condividi