Rifondazione? Rivoluzione? Questa è l’occasione

Che la stagione 2010/2011 per la Fiorentina sia stata sotto le aspettative è un dato che luccica agli occhi di tutti, tifosi e non. Il ds viola Pantaleo Corvino nell'ultimo incontro con la stampa ha dichiarato: "Potevamo fare la fine della Sampdoria". Qualcuno ha malignamente mormorato che sarebbe stata la soluzione migliore… Non è del tutto vero: i Della Valle, pur con tutti i loro difetti, sono sempre riusciti a mantenere a un buon livello la compagine viola, ma è altresì vero che quest'anno la delusione è stata tanta per tutti. Occorre ripartire, pianificare, programmare. E la parola d'ordine in questi casi è chiarezza. Il caso-Montolivo ne è la prova. E' la prova di quanto i tifosi viola abbiano bisogno di certezze. Facile capire che le trattative per un rinnovo, per un ritocco, sono sempre ardue da compiere, ma dopo sei anni, se sei il capitano, ci vuole quel tatto necessario per far sì che la tua immagine resti da venerare nella mente del tifoso, anche in caso di partenza. Se l'uomo di Caravaggio farà le valigie, i fiorentini debbono saperlo. Grazie di tutto comunque, ma ora dateci un altro sogno da cullare, un altro idolo da venerare. D'altra parte siamo nel 2011, e il tifoso vero, anche se non riesce a rassegnarsi, sa che i tempi in cui un Antognoni respinge le sirene di mezza Italia per restare dove è superiore a un Dio sono finiti.
 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Lutto, si è spento l’architetto Gianfranco Varini

Lutto, si è spento l’architetto Gianfranco Varini

Il professionista si è spento a 71 anni

Succ.
Tempi più veloci per la realizzazione del tecnopolo

Tempi più veloci per la realizzazione del tecnopolo

Tempi più veloci per la realizzazione del Tecnopolo nell’area Reggiane, elemento

You May Also Like
Total
0
Condividi