Quarto Rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia e la realtà Toscana

La Camera di Commercio di Firenze ha il piacere di presentare la quarta edizione del "Rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia", che si terrà a Firenze venerdì 25 marzo presso l'Auditorium Cosimo Ridolfi della Banca Cassa di Risparmio di Firenze in via Carlo Magno 7.

La ricerca, che ha coinvolto Unioncamere, le Camere di Commercio di Firenze e Milano, la Camera Arbitrale di Milano e l'Isdaci, intende contribuire alla diffusione della mediazione come strumento strategico per il raggiungimento di soluzioni soddisfacenti per le controversie in materia civile e commerciale. La definizione delle liti in ambito stragiudiziale si traduce in una riduzione dei costi per il sistema ordinario della giustizia civile e consente di recuperare una relazione tra le parti che va al di là degli interessi specifici trattati nella procedura di conciliazione.

Il Rapporto fotografa l'attività svolta annualmente dai Centri ADR operativi in Italia, nel settore dell'arbitrato, della conciliazione e della negoziazione paritetica: dal 2008 viene presentato successivamente all'apertura dell'anno giudiziario, tanto da attestarsi quale strumento istituzionale di riferimento per gli operatori del settore. Il prestigioso patrocinio concesso dalla Camera dei Deputati, dal Ministero della Giustizia e dalla Regione Lombardia ne consacra definitivamente l'importanza.

L'evento di Firenze del 25 marzo prossimo si arricchisce con la presentazione di un approfondimento sulla situazione della giustizia alternativa in Toscana. Esso costituisce un ulteriore appuntamento (dopo le analoghe presentazioni svoltesi alla Camera di Commercio di Milano e alla Camera dei Deputati a Roma), e conferma l'importanza del ruolo del sistema camerale nella gestione di questa importante materia.

Nel corso dell'incontro, oltre alla presentazione dello studio, sarà inoltre avviata una riflessione sugli interventi normativi ed organizzativi necessari per lo sviluppo delle ADR e sul valore sociale della mediazione, sia per la collettività sia per le parti coinvolte.

Il Presidente
Vasco Galgani

Nell'allegato il programma dell'incontro.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Ha scelto la strada della diplomazia Cesare Prandelli

Ha scelto la strada della diplomazia Cesare Prandelli

Dunque a Lubiana, dove stasera gli azzurri affronteranno la Slovenia nella

Succ.
La tedesca Gina Stechert in azione durante i Campionati mondiali di sci

La tedesca Gina Stechert in azione durante i Campionati mondiali di sci

You May Also Like
Total
0
Condividi