E’ possibile prevedere i terremoti? Conferenza all’Università di Siena

Siena – A cosa serve prevedere i terremoti? Quali conoscenze sono necessarie e quali le difficoltà per conoscere la sismicità futura?  Che tipo di previsione è oggi possibile? Sono questi gli interrogativi che faranno da filo conduttore nella conferenza pubblica organizzata dal dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Ateneo senese, che si terrà nell’aula magna del palazzo del Rettorato, in via Banchi di Sotto 55, giovedì 22 gennaio, alle ore 17.

Il professor Dario Albarello, docente dell’Ateneo e direttore del progetto DPC-INGV-S3 sulla “Previsione a breve termine e preparazione dei terremoti”, con il professor Pierluigi Pieruccini, anche lui docente dell’Università di Siena, faranno il punto sulle attuali conoscenze in materia di previsione dei terremoti e approfondiranno il tema delle modalità di comunicazione e gestione della probabilità del terremoto e dei rischi associati, dell’azione preventiva e delle responsabilità e imputabilità nella gestione della previsione, degli strumenti per la prevenzione, dalla microzonazione sismica, alle stime di vulnerabilità e la prevenzione a scala individuale.

 

La conferenza divulgativa è aperta alla città e a tutti gli interessati.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Ad aprile la via dell’orto si trova a Camaiore

Ad aprile la via dell’orto si trova a Camaiore

Camaiore (Lucca) – Da quest’anno riprende la collaborazione fra la Facoltà

Succ.
Grandi elettori: corsa a due nell’opposizione

Grandi elettori: corsa a due nell’opposizione

Firenze – Domani, mercoledì 21 gennaio, il Consiglio regionale della Toscana si

You May Also Like
Total
0
Condividi