Mercoledì 15 maggio la Casa dell’Energia di Arezzo ospita la mostra organizzata dall’Istituto Aliotti con i bambini di Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia

AREZZO – Mercoledì 15 maggio 2019, alle ore 16,30, La Casa dell’Energia di via Leone Leoni 1, ad Arezzo, ospita la mostra collettiva organizzata dall’Istituto Aliotti con opere realizzate nell’ambito di Erasmus+.

Al progetto europeo partecipano bambini di Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, giunti in città in questi giorni assieme ai loro insegnanti.

I piccoli alloggiano ad Arezzo Sport College dal 13 al 16 maggio. Durante le mattine svolgono attività scolastica all’Aliotti assieme ai coetanei italiani, mentre nel corso dei pomeriggi incontrano le famiglie aretine, che li aiutano a vivere una vera esperienza di scambio internazionale, portandoli in giro alla scoperta del centro storico, dei parchi cittadini o condividendo con loro la quotidianità.

Mercoledì 15 maggio il momento clou del progetto con l’evento alla Casa dell’Energia, alla presenza del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli e delle altre autorità, durante il quale i bambini della scuola Primaria racconteranno la loro esperienza e spiegheranno le opere realizzate, ispirandosi a grandi maestri del passato come Gustav Klimt e Vincent Van Gogh.

http://www.liberidieducare.it/istituto-aliotti-di-arezzo/

 

(nella foto a sinistra un’opera realizzata dai bambini della scuola Primaria dell’Istituto Aliotti di Arezzo, ispirata al grande artista austriaco Gustav Klimt, protagonista della “secessione viennese” di fine Ottocento)  

Total
0
Condivisioni
Prec.
Sunia, incontro con Nardella, si riparte dalla commissione per il disagio abitativo

Sunia, incontro con Nardella, si riparte dalla commissione per il disagio abitativo

Firenze – C’è un punto, in particolare, su cui c’è la massima

Succ.
Controtendenza: le imprese giovanili reggiane crescono diversamente che nel resto d’Italia

Controtendenza: le imprese giovanili reggiane crescono diversamente che nel resto d’Italia

Le imprese giovanili della provincia di Reggio Emilia presentano un saldo

You May Also Like
Total
0
Condividi