«Lo scorso anno, all’assemblea dei “Cento luoghi”, presentammo il progetto che oggi è già divenuto realtà. Quindi un impegno che ci eravamo presi e che abbiamo mantenuto in breve tempo«, ha dichiarato l’assessore al Patrimonio del Comune di Firenze, Claudio Fantoni, all’inaugurazione della ludoteca “Il Castoro” di piazza Bartali. La nuova ludoteca, realizzata grazie ai progetti di riqualificazione lanciati lo scorso anno grazie all’iniziativa dei “Cento luoghi”, è ad elevati efficienza energetica e comfort abitativo, ma anche a basso impatto ambientale. Costruita in legno XLAM (ossia con pannelli formati dalla sovrapposizione di cinque strati di tavole disposte ortogonalmente ed in maniera da essere molto resistenti), la ludoteca prelude alla realizzazione di 45 alloggi di edilizia popolare ed è stata costruita su progetto dello studio SudEdil di Prato con una spesa di 680.000 euro complessivi. Ma la sua inaugurazione di ieri, 27 settembre, è stata il preludio all’intervento di Matteo Renzi, sindaco di Firenze, sul progetto del Comune per l’area attualmente assegnata a Mercafir. Dopo un anno esatto, infatti, torneranno, da domani sera alle 21.00, i “Cento luoghi”. L’iniziativa, unica in Italia, è alla sua seconda edizione e l’anno scorso aveva riunito circa 11.000 fiorentini per confrontarsi su come migliorare la propria città. Renzi, però, ha voluto anticipare oggi, alla presentazione delle 100 assemblee cittadine che si terranno mercoledì sera, quale sia il piano di Palazzo Vecchio per i terreni Mercafir. «Abbiamo bisogno di reimpostare la zona. Partiamo dal fatto che così com’è non va», ha dichiarato il sindaco. Bisogna, ha continuato, ridurre lo spazio, attualmente spropositato, del mercato ortofrutticolo e sfruttare al meglio l’immenso spazio di 36 ettari di proprietà del Comune di Firenze. Il grande vantaggio dell’area, appunto, è quello di essere interamente di proprietà comunale e per questo, ha concluso Renzi, sarebbe possibile costruire in questa zona il nuovo stadio (da 40.000 posti) della Fiorentina ed un centro commerciale che coprirebbe ben 32 dei 36 ettari a disposizione. Ed il vecchio Artemio Franchi? Dopo lo spostamento del calcio nella periferia nord della città, potrebbe ospitare il rugby.
28 Settembre 2011
Le anticipazioni di Renzi sui “Cento luoghi”: stadio alla Mercafir
2 minuti di lettura