« L’artigianato d’arte come fattore d’innovazione sociale ed economica »

Evento finale del progetto europeo « Sostenuto », l’Associazione CITEMA – Città Europea dei Mestieri d’Arte – organizza giovedì 6 ottobre alle ore 17 e venerdì 7 ottobre alle ore 10 e alle ore 15, un incontro-dibattito e due atelier sul tema : “L’artigianato d’arte come fattore d’innovazione sociale ed economica”.
Questo evento organizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Francia/BCLA e l’Istituto francese di Firenze si terrà presso il teatro di Palazzo Lenzi, sede dell’Istituto francese, in piazza Ognissanti 2.
L’evento vuole, da una parte, presentare le dinamiche locali, nazionali ed europee promosse da CITEMA, e dall’altra, valutare e discutere le prospettive e il futuro dell’artigianato d’arte come dinamica di innovazione per i territori rurali ed urbani.
In contemporanea il 6 ottobre alle ore 18.00 si inaugura la mostra “La lingua delle mani”, aperta fino al 16 ottobre, sempre a Palazzo Lenzi. La mostra è organizzata in col-laborazione con ARTEX. Le opere degli artigiani della rete CITEMA e della rete ARTEX illustreranno le tematiche dibattute durante l’evento : il divenire dei mestieri d’arte, la trasmissione intergenerazionale, la relazione artigianato/arte…

Total
0
Condivisioni
Prec.
Lavoro nero
La Finanza sequestra
falsa agenzia interinale

Lavoro nero
La Finanza sequestra
falsa agenzia interinale

Una bella sede in centro storico a Reggio; un professionista preparato e

Succ.
Mazzata Italia: Moody’s taglia il rating

Mazzata Italia: Moody’s taglia il rating

A pesare sull'Italia sono - spiega l'agenzia americana - "le incertezze

You May Also Like
Total
0
Condividi