Il restauro della mummia egizia con la tecnologia laser

Firenze  – È  terminato con successo il restauro, presso il Centro di Restauro della Venaria Reale di Torino, di una mummia umana di Epoca Tolemaica, avvolta in bende di tela di lino, e caratterizzata da una maschera in cartonnage dipinto.

Il laser del Gruppo El.En. è stato utilizzato per la graduale rimozione dei depositi coerenti dalla superficie e, dopo questa operazione, la mummia sarà presto esposta in una teca del Museo Egizio di Torino.

L’intervento rientra nell’attività nel campo della pulitura laser del Gruppo El.En., società fiorentina leader mondiale nella produzione di laser per il settore medicale, industriale e del restauro, che, grazie ai suoi macchinari, è impegnata nel riportare a nuova luce alcune delle più importanti opere d’arte nel mondo.

Il gruppo di lavoro utilizza sistemi laser 100% made in Italy, prodotti nelle fabbriche di Calenzano (DEKA) e di Samarate (Quanta System).

“Sempre di più la nostra divisione Light For Art, ed i nostri laser, si confermano il punto di riferimento mondiale per la pulitura conservativa del patrimonio artistico e culturale” – ha affermato l’Ing. Paolo Salvadeo, direttore generale di El.En. – “Grazie ad un continuo lavoro di studio ed ottimizzazione, in collaborazione con enti di ricerca nazionali ed internazionali, El.En. offre la più vasta gamma di sistemi laser dedicati a questa specifica applicazione. Siamo oggi in grado di soddisfare ogni necessità, permettendo ai restauratori di affrontare con successo moltissimi problemi di conservazione’’.

El.En. non è nuova nel settore arte. In più di 25 anni ha contribuito a riportare a nuova vita patrimoni universali che, in assenza di interventi, sarebbero andati irrimediabilmente perduti. Sono più di 30 i siti Unesco dove hanno operato i laser di El.En., e migliaia le opere nel mondo che hanno subito un “lifting” anti aging.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Un bel grazie tricolore

Un bel grazie tricolore

Il conferimento del Primo Tricolore e una cerimonia pubblica per ringraziare la

Succ.
Economia circolare: 210 milioni per ricerca e sviluppo delle imprese

Economia circolare: 210 milioni per ricerca e sviluppo delle imprese

Roma – ll Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato

You May Also Like
Total
0
Condividi