I Giardini della Paura

Firenze – ottobre 2020 – Lorenzo Vannini – I Giardini Della Paura.

Scrive Lorenzo Vannini “PAURA”; def: “Emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, che prepara l’organismo alla situazione d’emergenza, disponendolo, anche se in modo non specifico, all’apprestamento delle difese che si traducono solitamente in atteggiamenti di lotta e fuga”.

L’emozione della paura può proiettarsi nel futuro: qualcosa di brutto accadrà a noi o agli altri, pertanto ciò spinge il soggetto ad aggredire per eliminare o allontanare l’oggetto della paura (condotte aggressive) o al contrario fuggire da questo per evitare il danno che potrebbe procurarci (condotte di evitamento dell’oggetto fobico).

La paura è talvolta causa di alcuni fenomeni di modifica comportamentale permanenti, identificati come sindromi ansiose: ciò accade quando la paura non è più scatenata dalla percezione di un reale pericolo, bensì dal timore che si possano verificare situazioni, apparentemente normalissime, che sono vissute dal soggetto con profondo disagio.

In questo senso, la paura perde la sua funzione primaria, legata alla naturale conservazione della specie, e diventa invece l’espressione di uno stato mentale. Le persone che vivono intensi stati di paura hanno sovente atteggiamenti irrazionali.

La paura, come l’ira, può essere una risposta al dolore o alla sua percezione. Se un individuo impaurito è costretto ad attaccare, l’ira può prendere il sopravvento e la paura svanire. In tal senso alcuni atteggiamenti derivanti dagli stati di paura possono essere considerati pericolosi, quando si tramutano in rabbia. Lorenzo Vannini

[ngg src=”galleries” ids=”124″ display=”basic_slideshow”]
Total
0
Condivisioni
Prec.
Covid, dal 1 novembre stop allo spostamento auto per pulizia strade

Covid, dal 1 novembre stop allo spostamento auto per pulizia strade

Firenze – Viste le restrizioni istituite dall’ultimo DPCM dal 1° novembre

Succ.
Italia viva in giunta, Nardella: “Come governo e regione”

Italia viva in giunta, Nardella: “Come governo e regione”

Firenze – Italia Viva in giunta, il sindaco Nardella, alle domande dei

You May Also Like
Total
0
Condividi