H2Rock, quando la musica incontra la solidarietà

L’appuntamento è sabato 20 agosto a Festareggio. L’incasso finanzierà un pozzo in Africa

H2Rock è il festival di M/Factory: H2Rock come musica e acqua, un connubio vincente che porterà alla costruzione di un pozzo di acqua potabile in un villaggio africano grazie alla collaborazione di M/Factory con Rezophonic che supporta il progetto idrico nel Kajiado (Icio de Romedis – Amref).

Il festival inizierà alle 20,30 e vedrà la partecipazione di numerose band reggiane ed emiliane: sul palco si esibiranno Mamamicarburo, Blastema, Frankie Magellano, Lara Puglia. Ospiti speciali della serata Olly (The Fire) e Mario Riso dei Rezophonic, progetto rock a cui aderiscono numerosi artisti di fama internazionale.

Lo scopo finale del festival è la realizzazione di un pozzo di acqua potabile in un villaggio in Africa. La M/Factory, per la realizzazione del pozzo, donerà 2.500€ frutto della vendita del cd compilation “H2Rock”, in vendita all’interno del festival, e grazie al contributo di Festareggio  e di numerose aziende e associazioni reggiane che hanno già aderito all’iniziativa (Ciokabek, Canapaio, Il Minibazaroutlet, Effeunopuntoquattro, Ducati, Ca’ di Ferra, Donchy, Fenice, Onorio Moto, News Spettacolo, InsomniaStudios). M/Factory consegnerà l’assegno di 2.500€ a Mario Riso per Amref.

H2Rock è anche mercatino del disco, mercatino di liuteria, live painting, mercatino delle pulci. Durante la serata infatti l’arena sarà animata da stand di artigiani e collezionisti.

Nell’ambito del festival sarà presentato anche un cd, una compilation dal titolo “H2Rock” che sarà in vendita in esclusiva all’interno dell’arena del Campovolo e di cui i proventi andranno a finanziare il pozzo d’acqua in Africa.

Il cuore del festival:

la Musica: musica di qualità, artisti rivelazione, gruppi storici e di fama internazionale come gli ospiti che si alterneranno sul palco di H2Rock. Dalla band-rivelazione dell’anno Blastema agli storici e osannati Mamamicarburo, dalla melodia fumosa di Frankie Magellano alla presenza sul palco didue rappresentanti di Rezophonic. Musica intesa anche a 360°, sopra e sotto il palco, ovvero concerti e jam sessions ma anche mercato del disco con i banchetti di 8Ball Records, i migliori liutai ed il merchandise ufficiale delle bands.

L’Acqua: elemento fondamentale per la vita; acqua potabile, acqua per irrigare, acqua come diritto dell’uomo e di ogni popolazione. Acqua come la necessità di intervenire in alcuni luoghi dell’Africa dove la mancanza di acqua corrente significa malattia, malnutrizione, condizioni di vita disperate. Acqua come i pozzi in Africa che costruisce e realizza Rezophonic supportando il progetto idrico di Amref ed ora anche di Mfactory. Acqua come scopo finale del festival: realizzare un nuovo pozzo in Africa.

La Mfactory: agenzia di musica, eventi e comunicazione. MFactory ha deciso di riportare al centro dell’attenzione la musica suonata, quella dei concerti e delle produzioni discografiche genuine, spaziando dall’organizzazione di concerti e festival alla cura e al management degli artisti fino alla comunicazione multimediale e ufficio stampa. Per il suo festival Mfactory ha sposato un tema sociale importante come quello dell’acqua unendosi a Amref e Rezophonic, impegnandosi a raccogliere fondi per la realizzazione di un nuovo pozzo per un villaggio in Africa.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Impiegata milionaria nella rete del Fisco

Impiegata milionaria nella rete del Fisco

La donna ha acquistato azioni per due milioni di euro

Succ.
“Pallone malato”:Reggiana a processo

“Pallone malato”:Reggiana a processo

Processo calcio-scommesse

You May Also Like
Total
0
Condividi