Guardia costiera toscana, i risultati della campagna “Pesce d’aprile”

Livorno – Circa 65.000 euro di sanzioni comminate, per 500 Kg. di prodotto ittico posto sotto sequestro; sono i dati che sintetizzano una operazione di polizia marittima e di controlli eseguiti in questo mese dalla Guardia costiera in Toscana, su tutta la filiera della pesca.

In mare, le verifiche sulle attività di cattura; in banchina, le operazioni di sbarco e registrazione del pescato; sul territorio, il trasporto, la distribuzione, la vendita e la somministrazione. Un campagna denominata “Pesce d’aprile”, coordinata dalla Direzione marittima della Toscana – 2° Centro Controllo Area Pesca di Livorno ed eseguita dal personale ispettivo di tutti gli uffici marittimi dislocati sui circa 600 km di coste della Regione, isole comprese. 53 militari e 13 motovedette, sono le risorse impiegate per portare a termine 342 controlli, dai quali sono scaturiti 43 sanzioni di cui 4 di rilievo penale e 33 sequestri, tra attrezzature e pescato.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Torna l’iris, principe fiorentino: apre il Giardino e parte il concorso

Torna l’iris, principe fiorentino: apre il Giardino e parte il concorso

Firenze – Torna a rifulgere la straordinaria, toscanissima bellezza del

Succ.
Ponte del 25 aprile, in Toscana i musei statali sono aperti

Ponte del 25 aprile, in Toscana i musei statali sono aperti

Firenze – Resteranno aperti nel corso del ponte  della Festa della

You May Also Like
Total
0
Condividi