Con il classico brindisi di fine anno tra società e sponsor all’agriturismo La Razza di Canali, si è chiusa ufficialmente da qualche giorno l’annata sportiva 2010/2011 della Reggiana, l’ennesima terminata con l’amaro in bocca per i tifosi granata. Ma il tempo per leccarsi le ferite e rimuginare sulle occasioni perse non ce n’è ( e sarebbe altrettanto inutile cercarlo ) tant’è che tifosi e società sono già proiettati con il pensiero alla prossima stagione agonistica. L’obiettivo sarà, come da qualche stagione a questa parte, riuscire a salire sul sospirato treno per la serie cadetta, stavolta senza arrivare in ritardo e doversi accontentare di guardare sfrecciare davanti a sé la Freccia per la B. La piazza di Reggio Emilia merita, come minimo, questa serie, per la sua storia, i suoi tifosi, il suo stadio e tutto ciò che rappresenta la città nel panorama nazionale. Se sia d’auspicio oppure no, la nuova stagione si è aperta all’insegna della piena continuità con quella appena conclusa: dopo la conferma di Amedeo Mangone alla guida della squadra granata, tutto lo staff tecnico è stato riconfermato con le ultime rinnovate collaborazioni del preparatore dei portieri Rossi e del massaggiatore Mastini.
NUOVI ARRIVI: Non altrettanto verrà seguita la stessa strada con la rosa dei giocatori. L’obiettivo primario è quello di ringiovanire l’undici iniziale di Mangone, puntando su giovani di valore che possano far fare il salto di qualità a questa squadra. La società si è già mossa in questo senso, acquistando in compartecipazione Carlini (’91) laterale sinistro e colonna della Primavera del Genoa, Bettati (’92) difensore centrale sempre delle giovanili rossoblu e Sperotto (’92) altro mancino di cui si parla un gran bene, proveniente dal Torino. Il ds Lancetti è, inoltre, alla ricerca di un estremo difensore di livello che sarebbe stato individuato in Marco Silvestri, di proprietà del Chievo Verona e già nel giro della nazionale under 21. Il giovane portiere non gradirebbe continuare a fare il secondo a Sorrentino e Squizzi e un approdo in maglia granata sarebbe gradito da entrambe le parti. A centrocampo, il nuovo arrivato è Giampaolo Calzi, 19 presenze ed un gol nell’ultima stagione con la maglia della Pro Patria, ma con un passato in serie B con il Ravenna Calcio.
L’ATTACCO Il reparto, però, che richiede di essere maggiormente rinnovato è quello avanzato; anche qui la Reggiana ha già mosso i primi passi con gli acquisti di due attaccanti di peso. Dalla Grecia, è arrivato il 29enne albanese Mario Gurma, fresco vincitore della Greek Football, la serie B ellenica e che vanta una presenza con la nazionale maggiore. L’accordo è per una sola stagione con l’opzione per la seconda. Molto più giovane è Ajdin Redzic, classe 1989, autore di 6 gol nel massimo campionato nazionale con la squadra di Kranj, terza città della Slovenia. Entrambi sono alla loro prima apparizione in un campionato italiano e sono dunque tutti da scoprire, in attesa, da parte della società, di piazzare un colpo di spessore nel reparto avanzato della squadra allenata da Mangone.
CONFERME Diverse le conferme più o meno attese all’interno dell’ambiente granata. Dopo il rinnovo di Alessi, è arrivato quello di capitan Zini che ha prolungato il suo contratto con la società fino al 2014. Vestiranno la maglia della Reggiana anche il prossimo anno, Matteo D’Alessandro e Simone Esposito, grazie ai rinnovi delle compartecipazioni con Genoa e Juventus.
Insomma tra conferme e nuovi arrivi, la stagione 2011/2012 dei granata ha preso ufficiosamente il via con la speranza di vivere il nuovo corso da protagonisti e non da attori di secondo piano. D’altronde, di secondo piano, i reggiani hanno ben poco e di questo la società ne è perfettamente a conoscenza. L’augurio (questo personale) è quello di ritrovarmi tra dodici mesi a brindare a cielo aperto alla promozione della Regia e non di riscrivere, chiuso tra quattro mura, un articolo simile a questo.