Finalmente in vigore la legge regionale sulla tutela degli animali

giunge una buona notizia: la Regione ha approvato il regolamento di attuazione della L.R. 59/2009 sulla tutela degli animali in cui si  disciplina il rapporto uomo/animale secondo un’ottica di consapevole e naturale convivenza.
Nel regolamento si spazia dalla prevenzione e controllo del randagismo, alle modalità di custodia, alle attività quali la pet terapy, ma sicuramente l’innovazione più importante, nel nostro vivere quotidiano, consiste nel libero accesso dei cani in esercizi pubblici e commerciali, locali ed uffici aperti al pubblico, ovviamente, laddove previsto dalle norme statali, muniti di guinzaglio e museruola.
E’ diventata quindi definitivamente legge la possibilità di ingresso dei cani in giardini, parchi ed aree pubbliche, comprese le spiagge, bar e supermercati, a prescindere da quanto dichiarato sui vari cartelli esposti: i gestori possono infatti affiggere un divieto, ma solo comunicandolo espressamente al Sindaco.
E’ dunque finita l’era dei cani legati fuori dai negozi, e della quasi impossibilità di andare al mare o comunque in vacanza per coloro che si rifiutano di portarli in pensione? Al momento no.
Ad un mese dall’entrata in vigore della legge non si segnalano rimozioni di cartelli e divieti, nemmeno nei giardini pubblici, per non parlare di negozi e supermercati. E’ pur vero che la notizia non ha avuto grande risonanza, e la strada da fare sul cammino della cultura civica è ancora molta. A questo punto diventa compito anche dei semplici cittadini far rispettare una legge che eleva lo standard regionale e ci allinea a quanto previsto dalla Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia.
Potete contribuire direttamente scrivendo a info@stamptoscana.it segnalandoci casi di inadempienza. Nella speranza, come sostiene Umberto Veronesi, di giungere ad una cultura solidaristica e di convivenza tra la società degli umani e il mondo animale. Gli umani ne avranno certo da guadagnare.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Fuga dal mercatino dell’usato

Fuga dal mercatino dell’usato

Il nostro inviato Samuele Carini scappa dalla Polveriera

Succ.
giovedì 15 settembre

giovedì 15 settembre

Insieme per A

You May Also Like
Total
0
Condividi