Enrico Berlinguer: allo Stensen un ricordo a trent’anni dalla scomparsa

Sarà Enrico Berlinguer il protagonista dei documentari Enrico Berlinguer: c’era una volta la politica di Mario Sesti e La voce di Berlinguer di Mario Sesti e Theo Teardo, che verranno proiettati mercoledì 11 giugno presso il cinema Stensen (viale Don Minzoni 25, ore 18.30 e 20.30). L’omaggio allo storico segretario del PCIavverrà in occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa. Durante la proiezione pomeridiana, il regista e critico Mario Sesti sarà in sala per introdurre al pubblico le due pellicole e raccontare la sua (ri)scoperta di un personaggio come Berlinguer.

Dopo il documentario girato da Walter Veltroni,Quando c’era Berlinguer”, il politico che ha fatto la storia della Sinistra italiana, viene celebrato a trent’anni dalla morte con due film che vogliono ricordare la la sua figura di uomo politico, idealista e sognatore. Il primo, “Enrico Berlinguer: c’era una volta la politica”, è il ritratto di un leader che non voleva essere un capo carismatico, realizzato interamente con filmati d’epoca e testimonianze illustri come quelle di Italo Calvino ed Edoardo Sanguineti. Il secondo dal titolo “La voce di Berlinguer” riprende la viva voce del segretario con l’audio del discorso di chiusura del Festival Nazionale dell’Unità del 1981 a Torino – l’ultimo di Berlinguer che sarebbe morto solo pochi giorni dopo – su cui scorrono le immagini delle folle oceaniche che hanno vissuto le piazze del Paese dal dopoguerra fino agli anni ’70.

C’è qualcosa in Berlinguer che ricorda la dote dei grandi divi del cinema – spiega il regista Mario Sesti – I due tratti fondamentali della figura di Berlinguer erano la tenacia, la determinazione e anche la fermezza l’impassibilità. Oppure l’opposto. L’allegria, la tenerezza l’inermità. Queste cose insieme si leggono anche nei volti dei grandi attori, penso soprattutto a Marlon Brando o Gregory Peck. Questo mi affascina molto. Ha qualcosa in più dell’umano, qualcosa di affine all’immaginario, alla divinità, al mito” 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Afa e insonnia, frutta e verdura contro le notti “bianche”

Afa e insonnia, frutta e verdura contro le notti “bianche”

Firenze – Caldo e calore fanno rima con insonnia

Succ.
Confindustria Firenze lancia la parola d’ordine: “Ricostruiamo”

Confindustria Firenze lancia la parola d’ordine: “Ricostruiamo”

Firenze – Ricostruiamo: questa la parola d’ordine degli industriali

You May Also Like
Total
0
Condividi