Donna in rosa a Firenze per Il festival mondiale di Dragon Boat

Firenze – Dal 6 all’8 luglio 2018 la Toscana sarà protagonista con Firenze della V edizione dell’IBCPC Dragon Boat Festival, che si svolgerà tra il Parco delle Cascine e le acque dell’Arno.

La manifestazione, indetta dall’International Breast Cancer Paddler’s Commission, promossa e organizzata dall’associazione FIRENZE IN ROSA Onlus, è patrocinata dal Ministro per lo Sport e realizzata grazie al determinante contributo della Regione Toscana con il supporto del Comune di Firenze.

L’IBCPC Dragon Boat Festival si svolge ogni quattro anni e costituisce un evento internazionale partecipativo, senza connotazioni di carattere agonistico, rivolto a squadre di donne, ma anche uomini, operati di tumore al seno (Breast Cancer Survivors), che svolgono la pratica del Dragon Boat come attività riabilitativa post-operatoria.

L’evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Sacrati Strozzi da Stefania Saccardi, Assessore al Diritto alla Salute, al Welfare e allo Sport della Regione Toscana, Andrea Vannucci, Assessore allo Sport del Comune di Firenze e Lucia de Ranieri, Presidente dell’Associazione Firenze in Rosa Onlus.

Dalla sua istituzione nel 2005, il Festival Mondiale di Dragon Boat delle Donne in Rosa ha toccato Canada, Australia e USA, e per la prima volta, coinvolgendo l’Italia, avrà luogo nel continente europeo.  Per tre giorni Firenze farà da scenario ad una vera e propria “invasione” rosa: l’edizione 2018 vedrà infatti la più alta partecipazione mai avuta nella storia del Festival con la presenza di 120 squadre (circa 4000 persone) in rappresentanza di 18 Paesi.

“Firenze fornirà una cornice straordinaria ad un evento di questa portata che arriva per la prima volta in Europa. La precedenza – ha dichiarato Stefania Saccardi, Assessore al Diritto alla Salute, al Welfare e allo Sport della Regione Toscana – è da attribuire non tanto all’aspetto puramente sportivo ma a quello legato alla lotta che tutte queste persone, come tante altre migliaia in tutto il mondo, si sono trovate ad affrontare. E che spesso sono riuscite a vincere”.

I partecipanti, per la maggior parte donne fra i 20 e gli 80 anni, insieme ai propri accompagnatori, famiglie ed amici, si ritroveranno nel cuore del Parco delle Cascine per prendere parte alle avvincenti gare di Dragon Boat, confrontandosi a colpi di pagaia nelle acque dell’Arno.

Utilizzata da oltre vent’anni come strumento riabilitativo per le “donne in rosa” in tutto il mondo, l’attività del Dragon Boat, imbarcazione di origine orientale con testa e coda di drago composta da un equipaggio di 22 persone, costituisce una tipologia di riabilitazione alternativa fuori dagli schemi tradizionali che raccomandavano un limitato uso del braccio dopo l’intervento e che ad oggi coinvolge nella sua pratica decine di migliaia di persone in tutto il mondo.

 

 

 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Morto Dino Landi, uno degli ultimi poeti contadini di Toscana

Morto Dino Landi, uno degli ultimi poeti contadini di Toscana

Buti – All’età di novant’anni ci ha lasciato il poeta Dino Landi uno dei

Succ.
Discorsi Parlamentari alle Murate

Discorsi Parlamentari alle Murate

Firenze – Venerdì 18 maggio ore 18  – Discorsi parlamentari di

You May Also Like
Total
0
Condividi