Dedicato a Nelson Mandela il più grande murale di Firenze

Firenze – Centoventi metri quadri di superficie, due settimane di lavoro, oltre 300 bombolette di vernice, una lunga impalcatura mobile dove l’artista Jorit ha trascorso 12 giorni.

Infine eccolo, “Nelson”, il più grande murale di Firenze (14 metri per 9), dedicato a Nelson Mandela e realizzato da uno dei più apprezzati esponenti della street-art sulla facciata di un edificio di edilizia residenziale pubblica – ribattezzato Il Condominio dei Diritti – in piazza Leopoldo.

Nato a Napoli da madre olandese e padre italiano, Jorit concentra la propria arte sulla raffigurazione realistica del volto umano. Si è confrontato più volte con grandi ritratti di personaggi che hanno lasciato un segno nella Storia.

L’opera è stata presentata dallo stesso Jorit, mercoledì 5 dicembre, nel corso di un evento in ricordo di Madiba, nel quinto anniversario della scomparsa del Premio Nobel per la pace. L’artista ha voluto consegnare ai condomini del palazzo i pennelli utilizzati per le rifiniture.

La sezione Firenze Nord Ovest dei soci Unicoop ha reso omaggio al leader anti-apartheid con brani tratti dall’autobiografia di Nelson Mandela “Long Walk to Freedom – Il lungo cammino verso la libertà”.

L’attrice Daniela Morozzi ha proposto un testo della poetessa Beatrice Niccolai, accompagnata delle musiche di  Ares Tavolazzi e Stefano Cocco Cantini.  Ha chiuso il live della Bandabardò, assaggio della festa per il 25esimo anno di carriera in programma il 7 dicembre al Mandela Forum.

Foto: Mandela ®Francesco Niccolai

Total
0
Condivisioni
Prec.
Shakespeare alla Pergola: il lato oscuro del potere in forma di burla

Shakespeare alla Pergola: il lato oscuro del potere in forma di burla

Firenze – Misura per misura?

Succ.
“Nelson” e le sue battaglie rivivono nel “Condominio dei diritti”

“Nelson” e le sue battaglie rivivono nel “Condominio dei diritti”

Firenze – Un tributo a Nelson Mandela, ma anche un tributo a quel popolo

You May Also Like
Total
0
Condividi