Come conciliare sport e studi? Al Galileo c’era anche miss Italia

Firenze – “Studio e sport : è possibile conciliare ad alto livello due attività così impegnative?”. E’ stato questo il tema di un incontro, nel quadro delle iniziative “I giovedì della biblioteca”, al Liceo Classico Galileo di Firenze. Una sala con tanti ospiti di spicco tra i quali Marta Pagnini e Rachela Risaliti i due personaggi chiamati a dare una credibile risposta all’interrogativo.

La Pagnini, ex capitano della nazionale italiana di ginnastica ritmica, nonché vincitrice della medaglia di bronzi alle olimpiadi di Londra nel 2012 ha detto : “Fare sport ad alto livello agonistico comporta tante rinunce. Significa allenarsi tutti i giorni ed osservare stili di vita particolari. Nonostante questo a scuola ho sempre ottenuto risultati soddisfacenti”.

“Alle olimpiadi ci ho creduto fin da piccola – ha proseguito la Pagnini – ed a Londra finalmente il sogno si è realizzato con la conquista di una medaglia. Quando le cose vanno male nella vita come nello sport bisogna sapere reagire ed andare avanti con fiducia. Purtroppo alle olimpiadi di Rio de Janiero non è arrivata la medaglia, ma sono serena perché consapevole di avermi preparata con puntiglio e di aver dato il massimo delle mie risorse”.

Anche Rachela Risaliti, miss Italia 2016 ed ex atleta ed istruttrice nella ginnastica ritmica, conferma il suo amore per lo sport tanto da ammettere che la società sportiva Etruria è la sua seconda casa. “Ho tanti ricordi – dice – e tante belle emozioni . La corona di miss Italia non mi ha allontanato dalle mie compagne che considero componenti della mia famiglia. Spero che dal prossimo anno di tornare ad allenare perché lo sport, con i sacrifici, l’impegno ed il senso del dovere, ha contribuito a formare il mio carattere”.

“Nonostante che fare la miss sia un lavoro a 360 gradi – ha aggiunto Rachela Risaliti – ho portato avanti i miei studi con buoni risultati. Studio in treno, in albergo. Lo sport insegna anche a organizzare bene il tempo a disposizione per raggiungere un obiettivo”.

Concluso il dibattito arrivava il momento dei saluti e Marta Pagnini, rivolta alle future allenatrici presenti , diceva : “ non sentitevi mai arrivate. Puntate a migliorarvi giorno dopo giorno e ricordate che insegnare è il miglior modo per imparare”.

Il convegno si è concluso con un inno allo sport ed allo studio e con la risposta al quesito posto all ‘inizio del convegno che si è possibile conciliare anche ad alto livello studio e sport.

 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Landi Renzo: l’indebitamento sale a quasi 76 milioni di euro

Landi Renzo: l’indebitamento sale a quasi 76 milioni di euro

La Landi Renzo ha chiuso il 2016 con ricavi per 184,24 milioni di euro, in

Succ.
Illegittimi i nuovi piano rifiuti e rispettive aliquote

Illegittimi i nuovi piano rifiuti e rispettive aliquote

Il piano finanziario presentato e votato lunedì in Consiglio Comunale, con il

You May Also Like
Total
0
Condividi