Si terrà, domani, giovedì 22, alle 17.30 presso la sede della Canottieri Comunali Firenze in Lungarno Ferrucci la consegna del Fiorino d’Argento, riconoscimento istituito dal Quartiere 3, è premio con il quale il Quartiere 3 intende dare un riconoscimento a quanti – persone, associazioni, società sportive – si sono distinti negli anni per la loro opera a favore della comunità. Ogni anno vengono consegnati non più di tre Fiorini d’Argento. Quest’anno sono state premiate le Società Sportive che vantano una lunga tradizione di presenza nel Quartiere: Canottieri Comunali Firenze, Assi Giglio Rosso e Rari Nantes Florentia. Fra i premiati degli anni scorsi: la Ronda della Carità, l’Istituto Maria Cristina Ogier, Giorgio Pacini (storico rappresentante dell’Anpi), Don Bruno Spalletta, il Circolo “Vie Nuove”. Il riconoscimento verrà consegnato in un’apposita cerimonia dal presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli al presidente della Comunali Firenze Giancarlo Fianchisti, ai suoi collaboratori, ai suoi dirigenti, ai suoi atleti con la seguente motivazione: “poiche da 80 anni sono protagonisti di una lunga e gloriosa presenza nello sport locale e nazionale. A loro la gratitudine e l’orgoglio di Firenze – e del Quartiere che li ospita fin dal 1934 – per l’infaticabile opera di educazione allo sport e per i numerosi successi conseguiti nel corso della sua storia”. “Sono particolarmente orgoglioso e felice – le dichiarazioni di Andrea Ceccarelli – di consegnare questo piccolo riconoscimento alla Canottieri Comunali Firenze. Questa società, i suoi collaboratori, i suoi dirigenti, i suoi atleti sono stati e sono protagonisti di una lunga e gloriosa presenza nello sport locale e nazionale e sono nel cuore di tutti i fiorentini. Abbiamo ritenuto di consegnare a loro questo riconoscimento in una fase difficile della loro storia, anche per testimoniare la vicinanza e la solidarietà del Quartiere 3 e, credo di poter dire, di tutta l’Amministrazione Comunale in seguito delle note vicende riguardanti la vertenza per la bonifica della riva sinistra dell’Arno. Sono sicuro che, insieme, riusciremo a superare questo momento ed a riconfermare l’importanza della presenza dei Canottieri Comunali non solo per il valore dei loro successi, ma anche per l’infaticabile opera di educazione allo sport e per il contributo che ogni giorno danno sul piano dell’aggregazione sociale e della salute di tutti”.
21 Maggio 2014
Alla Canottieri Comunali Firenze il Fiorino d’argento
2 minuti di lettura