Asili nido, a Pontassieve nessun bimbo resta a casa

A Pontassieve è possibile: le liste d’attesa per gli asili nido sono state azzerate. Il che significa che nessuno, fra i tre e i trentasei mesi, è rimasto a casa, e che le strutture comunali o convenzionate sono riuscite ad assorbire tutte le richieste: 115 bambini, che hanno trovato posto anche grazie all’apertura di due nuovi asilo a Mezzana, gestiti dalle cooperative, per un totale di 40 posti riservati agli iscritti alle liste comunali.
In realtà, il Comune di Pontassieve, negli ultimi tre anni, è sempre riuscito ad accogliere tutte le richieste, garantendo così un importante diritto delle famiglie..
Il vero problema era riuscire a essere “puntuali” nel servizio anche quest’anno, il più carico di incognite e incertezze.
“Abbiamo sempre considerato gli asili nido un diritto per le famiglie – spiega il sindaco di Pontassieve Marco Mairaghi – da tre anni a questa parte siamo quasi sempre riusciti a eliminare le liste d’attesa e ogni domanda è sempre accolta garantendo un servizio importante per le famiglie. Essere riusciti a farlo anche in questo anno – il più difficile degli ultimi decenni per la scuola – ci riempie d’orgoglio e rappresenta una bella notizia per tutte le persone che trovano negli asili nido risposte certe oltre che luoghi sicuri e pieni di stimoli per i loro figli”.
Nel territorio di Pontassieve ci sono 3 asili nido comunali, il Cecco Bilecco a Pontassieve, il Pesciolino a Sieci, Il Raggio di Sole a Santa Brigida. Per quanto riguarda il Cecco Bilecco, prevede un servizio molto importante, il servizio nido “lattanti” che, allargato da quest’anno, consente alle famiglie che lo necessitano, di mandare al nido anche bambini di età inferiore ai 12 mesi.
Quanto alle strutture convenzionate, sono 2, quelle di Mezzana, il Ghirotondo e il Saltapicchio, più i due asili situati a Rufina e Compiobbi (Fiesole).
Una strutturazione sul territorio che viene incontro anche ad altre esigenze e comunità: con la stessa retta prevista per gli asili comunali, le famiglie di Montebonello potranno mandare i loro bimbi nel vicino asilo di Rufina, mentre Compiobbi può venire incontro alle famiglie che si spostano verso Firenze lungo la via Aretina.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Fuga dal mercatino dell’usato

Fuga dal mercatino dell’usato

Il nostro inviato Samuele Carini scappa dalla Polveriera

Succ.
giovedì 15 settembre

giovedì 15 settembre

Insieme per A

You May Also Like
Total
0
Condividi