Amici del fantacalcio-spettacolo buongiorno!

Alzi la mano chi di voi pensava ad un inizio così scoppiettante del coniglietto Palacio!
Io no… Chi ci ha creduto sin da subito si merita un bell’applauso perché sembrerebbe l’acquisto migliore, considerato il fatto che non  è un top-player e quindi che non l’avrete pagato molto. Per chi invece l’ha comprato a caso…beh, serve anche un po’ di cu…, fortuna, in questo gioco quindi bravo lo stesso!
Altra cosa da notare è l’immortale Di Natale che è 2/3 anni che sento dire da tutti :”Quest’anno non può fare ancora 30 gol…” e invece…Grande acquisto!
Non sembra male nemmeno el frasquito Moralez, tanto estroso quanto basso (159 cm), che guida la carica dei “giganti”, tra i quali l’ottimo Giovinco, già a quota 3 gol, e l’evergreen Miccoli!
L’ultimo attaccante che voglio segnalare è Miroslav Klose che arriva in Italia a 33 anni ma che in 4 match spara dentro due bei gol! Una certezza!

Ancora a secco invece giocatori considerati garanzie come Di Vaio e Caracciolo, ma state pur certi che una volta sbloccati potranno dire la loro anche in questo campionato.
Le sorprese potrebbero essere Osvaldo e Thiago Ribeiro. Occhio!
“Ma è a centrocampo che si vincono i campionati”, così si dice per il calcio reale e così vale anche per i fantacampionati. L’acquisto sicuro di Pirlo non sta deludendo, i gol saranno anche pochi e per adesso inesistenti, ma la media voto sempre alta e la certezza dei calci piazzati in caso di assenza di Del Piero lo candidano a grande acquisto del mercato.
Se invece si cercano più gol e meno garanzie sul voto allora bisogna puntare tutto su Hamsik, Hernanes e, soprattutto, Jovetic.
E Jorquera? chi lo conosceva? Per ora non ha segnato ma ha sempre preso ottimi voti e sembra davvero interessante il ragazzo!
Stesso discorso vale per Alessio Cerci. L’esterno viola sta proseguendo l’ottimo finale dello scorso campionato ed essendo ancora considerato centrocampista l’affare è assicurato.
Handanovic è forse, tra i pali, quello che si sta rivelando il migliore acquisto considerando il rapporto qualità prezzo, ma se Frey confermasse la sua qualità di pararigori messa in luce domenica contro il Chievo allora diventa dura la lotta per la leadership di questa particolare classifica.

E adesso le note dolenti:
Non si può che iniziare da Gilardino, sicuramente strapagato da tutti considerando il modulo con cui gioca la Fiorentina e la sua voglia di riconquistarsi un posto in nazionale, ma l’infortunio che lo terrà fuori minimo 2 mesi potrebbe seriamente pregiudicare la sua stagione e quella di chi ha scommesso tanto, se non tutto, su di lui.
L’altro oggetto misterioso è Acquafresca che dopo l’incredibile stagione al Cagliari, che lo portò alla ribalta, adesso non riesce proprio a trovare una squadra che lo faccia giocare titolare dandogli tutta la fiducia di cui avrebbe bisogno. Potrebbe essere l’ennesimo flop.
E Krasic? Domenica ha segnato ma riscattando una partita pienamente insufficiente sul piano del gioco. Sembra molto lontano da quel trattore che arava la fascia bianconera asfaltando gli avversari e segnando gol a grappoli. Un caso quello o solo una leggera flessione adesso? Lo scopriremo presto.

Gli infortuni sono il vero terrore per un fantallenatore: ma cosa sta succedendo a Milanello? MilanLab non sembra così all’avanguardia se Boateng, Pato, Robinho, Gattuso, Ambrosini, Mexes e lo stesso Ibrahimovic sono già fermi ai box. Forse il Milan potrà anche permettersi di tenere tutti questi campioni fuori ma sicuramente noi fantallenatori no.
Non solo i rossoneri ma anche altri giocatori importanti come Pellissier, Snejider, Thiago Motta, Stankovic, Gago ecc. non sono arruolabili per la prossima domenica.

Finiamo le noti dolenti con un accenno al caso Montolivo: lui ha bisogno di giocare per andare all’Europeo però la situazione attuale potrebbe portarlo ai margini della squadra o, in caso che resti titolare, non permettergli di esprimere il suo miglior calcio. Prevediamo che qualcosa a gennaio possa succedere.
Ma che fine ha fatto Oddo? Vi ricordate che appena arrivato a Lecce è stato accolto dallo spogliatoio come un idolo? Che gli è stata affidata la fascia da capitano? Insomma, tutti si aspettavano un grande inizio ma invece…Sparito nel nulla. Ogni giorno si legge sui vari siti che si allena a parte, che a volte è col gruppo o che proprio non si presenta al campo d’allenamento (permessi vari).
Mi sbilancio: domenica finalmente lo vedremo in campo!
Qui sotto troverete i “si” e i “no” per la prossima giornata.
Ci vediamo Giovedì.
Un saluto a tutti quelli che vincono per mezzo punto!

CESENA – CHIEVO
SI: Mutu; NO: Hetemaj

FIORENTINA – LAZIO
SI: Jovetic; NO: Montolivo

INTER – NAPOLI
SI: Forlan; NO: Cannavaro

JUVENTUS – MILAN
SI: Matri; NO: Chiellini

LECCE – CAGLIARI
SI: Di Michele; NO: Nené

NOVARA – CATANIA
SI: Rigoni; NO: Almiron

PALERMO – SIENA
SI: Hernandez; NO: il Siena

PARMA – GENOA
SI: Giovinco; NO: Kaladze

ROMA – ATALANTA
SI: Totti; NO: Capelli

UDINESE – BOLOGNA
SI: Torje; NO: Agliardi

Total
0
Condivisioni
Prec.
Presepio addioLucchetti alle statuedell’opera di Beltrami

Presepio addioLucchetti alle statuedell’opera di Beltrami

Lo sfratto al presepe di Beltrami è diventato esecutivo; l'ufficiale giudiziario

Succ.
Papà, mi si è allargata la noia

Papà, mi si è allargata la noia

Bob Rontani versus lo spleen dei giovanissimi

You May Also Like
Total
0
Condividi