Al via il processo civile telematico

In un ciclo di incontri, ancora in corso, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Firenze vengono illustrate tutte le potenzialità degli strumenti informatici e telematici che gli Ordini Forensi della Toscana mettono a disposizione degli avvocati per interagire con gli uffici giudiziari del territorio regionale e nazionale.
Con il PCT sarà possibile gestire i flussi di informazione tra magistrati, avvocati, tecnici e cancellieri del Tribunale: potranno essere spediti per via telematica, attraverso la posta elettronica certificata, documenti come i ricorsi, le memorie o i documenti a prova, garantendone sia la provenienza che l’integrità tramite la firma digitale contenuta nella tessera sanitaria e la procedura di comunicazione sarà sostitutiva del deposito in cancelleria.
I vari partecipanti al processo potranno accedere al fascicolo virtuale della causa on line, verificare lo stato della procedura ed ottenere copia a valore legale dei documenti presentati.
Il progetto, che ha avuto un costo di 400.000,00 euro, avrà un avviamento graduale: entro il 2011 interesserà la città di Firenze per essere esteso entro l’anno successivo a tutta la Toscana. In una prima fase interesserà inoltre alcuni tipi di atti, come il ricorso per decreto ingiuntivo, memorie, verbali dei giudici e sentenze, in un secondo momento altri come la citazione.
La piattaforma, innovativa a livello nazionale, porterà quindi ad un notevole alleggerimento del lavoro dei cancellieri, degli avvocati e dei consulenti e, si auspica, ad un abbattimento dei tempi e dei costi dei processi.
I faldoni delle cancellerie si trasformeranno in informazioni telematiche a disposizione di legali e magistrati, aiutando tutti quegli avvocati, specie giovani, che non hanno la possibilità di avere una segretaria che “giri” i tribunali per le varie incombenze. Il risparmio di tempo, evitando inutili code agli sportelli, e la riduzione dei costi di studio dovrebbero produrre risultati visibili anche nelle parcelle.
Tutti i servizi saranno disponibili attraverso il Punto di Accesso Regione Toscana dell’Unione degli Ordini Forensi della Toscana, che integrerà anche le funzioni dell'attuale Cancelleria Telematica, all’indirizzo http://webs.rete.toscana.it/cancelleriadistrettuale/td/gotoHome.action

Foto: www.interateneo.com

Total
0
Condivisioni
Prec.
Quattro domandeFabio Storchi e Marco Pedroni: faccia a faccia sulla cooperazione

Quattro domandeFabio Storchi e Marco Pedroni: faccia a faccia sulla cooperazione

Faccia a faccia tra i president di Comer Industries e Coop Consumatori Nordest

Succ.
I racconti del Viandante: come nasce il menù

I racconti del Viandante: come nasce il menù

Non è solo una lista di piatti ma testimonianza del convivio come specchio della

You May Also Like
Total
0
Condividi