thedotcultura thedotcultura
  • Il progetto editoriale
    • La visione
    • I giornalisti
    • Collaborazioni e partner
  • I canali tematici
    • Transizione digitale
    • Transizione ecologica
    • Innovazione
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Società
    • Cultura
    • Istruzione e formazione
  • Le rubriche
    • Pace e guerra
    • Maestri e modelli
  • Libri
  • Contatti

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Febbraio 2020

Categorie

  • Attualità
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Energia
  • In evidenza
  • Innovazione e sviluppo
  • Istruzione e formazione
  • Maestri e modelli
  • Pace e guerra
  • Politica
  • Recensioni libri
  • Società
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
Social
https://www.lorisofflorence.com
thedotcultura thedotcultura
  • Il progetto editoriale
    • La visione
    • I giornalisti
    • Collaborazioni e partner
  • I canali tematici
    • Transizione digitale
    • Transizione ecologica
    • Innovazione
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Società
    • Cultura
    • Istruzione e formazione
  • Le rubriche
    • Pace e guerra
    • Maestri e modelli
  • Libri
  • Contatti
thedotcultura thedotcultura
Suggerimenti
  • Zenp
  • Zeno
  • Zelensky
  • Yair Lapid
  • World Watch List
  • Woke
  • welfare
  • web
  • volume
  • vittime
  • visita
  • Visegrád
  • violenza
  • violenz
  • villino
  • villaggio
  • viaggio
  • via Rasella
  • via della Seta
  • versi
Articoli recentiGuarda tutti

Capodanno iraniano, per una primavera di libertà

Un evento a Firenze a fianco delle donne e dei democratici iraniani

diSeverino Saccardi
22 Marzo 2023

Giornata dell’acqua: quattro interventi urgenti contro la siccità

Per agire efficacemente occorre una Governance unitaria

diMauro Grassi
21 Marzo 2023

Papa Francesco e la traversata nel deserto

Lo spirito del Concilio Vaticano II: uscire incontro al mondo

diGiovanni Cominelli
20 Marzo 2023

AI, il linguista: “Parla bene l’italiano, è poliglotta, ma non cita mai le fonti”

Intervista a Claudio Marazzini presidente dell’Accademia della Crusca

diCecilia Chiavistelli
19 Marzo 2023

Cartabia

  • In evidenza
  • Politica
  • Società
3 Dicembre 2022

Violenza di genere, urgente l’entrata in vigore della Riforma Cartabia

La nuova opera sul "Codice Rosso" del giudice Valerio de Gioia

diPatrizia Scotto di Santolo
Condivisioni 20
Ultimi articoli
    • Attualità
    • Politica
    Capodanno iraniano, per una primavera di libertà

    Un evento a Firenze a fianco delle donne e dei democratici iraniani

    22 Marzo 2023
    diSeverino Saccardi
    4 minuti di lettura
    • Attualità
    • In evidenza
    • Transizione ecologica
    Giornata dell’acqua: quattro interventi urgenti contro la siccità

    Per agire efficacemente occorre una Governance unitaria

    21 Marzo 2023
    diMauro Grassi
    4 minuti di lettura
    • Attualità
    • Cultura
    • Società
    Papa Francesco e la traversata nel deserto

    Lo spirito del Concilio Vaticano II: uscire incontro al mondo

    20 Marzo 2023
    diGiovanni Cominelli
    4 minuti di lettura
    • Cultura
    • In evidenza
    • Istruzione e formazione
    AI, il linguista: “Parla bene l’italiano, è poliglotta, ma non cita mai le fonti”

    Intervista a Claudio Marazzini presidente dell’Accademia della Crusca

    19 Marzo 2023
    diCecilia Chiavistelli
    4 minuti di lettura
Attualità
37 Posts
Vedi articoli
Cultura
44 Posts
Vedi articoli
Economia e finanza
18 Posts
Vedi articoli
Energia
7 Posts
Vedi articoli
In evidenza
82 Posts
Vedi articoli
Innovazione e sviluppo
7 Posts
Vedi articoli
Istruzione e formazione
2 Posts
Vedi articoli
Maestri e modelli
12 Posts
Vedi articoli
Pace e guerra
14 Posts
Vedi articoli
Politica
45 Posts
Vedi articoli
Recensioni libri
16 Posts
Vedi articoli
Società
29 Posts
Vedi articoli
Transizione digitale
7 Posts
Vedi articoli
Transizione ecologica
14 Posts
Vedi articoli
Seguici su
thedotcultura
© thedotcompany srl - Viale Montegrappa 20/A, Reggio Emilia - Thedotcultura è registrato presso il Tribunale di Reggio Emilia al nr 2 del 12/01/2023
  • I giornalisti
  • Partner
  • Contatti pubblicità
  • Privacy Policy