Scalzati: tra eletti e trombati, Reggio perde diversi onorevoli

Da Reggio a Roma mai così pochi: 2 del Pd, 2 del centrodestra, un pareggio che per la coalizione di centrosinistra suona come un de profundis. Ecco chi passa e chi viene trombato

In Emilia Romagna il centrodestra manda a Roma una squadra di 22 parlamentari: 15 deputati (di cui 8 eletti nel plurinominale e 7 nell’uninominale) e 7 senatori (4 nel plurinominale e 3 nell’uninominale). Il centrosinistra elegge 15 parlamentari: 10 deputati ( di cui 6 nel plurinominale) e 5 senatori (di cui 3 nel plurinominale).

Delrio e Vinci al voto

Gli eletti reggiani: passa al Senato Graziano Delrio (Pd), mentre salgono le scale di Montecitorio le reggiane Ilenia Malavasi (Pd, ex sindaco di Correggio) e Gloria Saccani, medico ricercatore reletta a Forlì in Forza Italia. Torna alla Camera anche Gianluca Vinci (Fratelli d’Italia), che verrà ripescato nei listini di Fratelli d’Italia, dove Tommaso Foti e Ylenia Lucaselli hanno collezionato più di una elezione.

Non rieletti l’on. Benedetta Fiorini (Lega) che ha corso a Imola in un collegio blindatissimo a sinistra e il deputato di Casalgrande Andrea Rossi (Pd), rimasto dietro a Paola De Micheli nel Plurinominale.

La lista Calenda-Renzi ha 3 parlamentari: Matteo Richetti eletto in due listini della Camera e la senatrice Silvia Fregolent. Tre gli eletti anche per il Movimento 5 Stelle: Stefania Ascari, l’ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho alla Camera; e Marco Croatti eletto al Senato.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Ma non volevate una donna Premier?

Ma non volevate una donna Premier?

Succ.
Incendio all’albergo Popolare, un arresto

Incendio all’albergo Popolare, un arresto

Firenze – Un incendio è divampato lunedì sera all’interno del

You May Also Like
Total
0
Condividi