Due partire non facili che serviranno per “testare” il buon inizio di campionato della Fiorentina e la risposta del Siena davanti all’allenatore protagonista del ritorno in serie A dei bianconeri, Antonio Conte. Tra i tanti argomenti che tengono banco a Firenze (rinnovi di Montolivo e Gilardino, nuovo stadio alla Mercafir) il gruppo guidato da Sinisa Mihajlovic sta preparando al meglio la sfida di Udine con il tecnico viola intenzionato a confermare la squadra che ha battuto il Bologna. Quindi la probabile formazione dovrebbe vedere Boruc in porta, Cassani, Gamberini, Natali e Pasqual in difesa, Behrami, Montolivo e Lazzari a centrocampo e il tridente con Cerci, Gilardino e Jovetic. Cassani non si fida dell’Udinese e infatti sarà una bella sfida, la squadra di Guidolin ha perso pezzi importanti, ma può contare su nuove interessanti scommesse, come ogni anno. A Siena c’è grande attesa per la sfida all’ex tecnico Conte e dopo il pareggio di Catania la squadra di Sannino è a caccia dei primi tre punti stagionali. Per arginare l’ormai famoso 4-2-4 di Conte i bianconeri senesi dovrebbero scendere in campo con Brkic tra i pali, Angelo, Rossettini, Terzi e Del Grosso in difesa, Mannini, Bolzoni e D’Agostino a centrocampo, Brienza a sostegno dei due attaccanti Calaiò e Gonzalez. L’obiettivo è scendere in campo e giocare uno scherzetto al vecchio allenatore, come hanno sostenuto Calaiò e il patron Mezzaroma. Più chiaro ancora il ds bianconero Perinetti:“Conte è un amico di Siena, ma noi dobbiamo fare punti”. (nella foto il presidente del Siena Mezzaroma e l'allenatore Sannino. Da www.acsiena.it)