Ambiente, al Comune di Calenzano il premio nazionale Emas

Calenzano – Unico ente locale italiano ad aver ricevuto il premio Emas nella categoria ‘Iniziative di contenimento dell’impronta di carbonio’, lo scorso 28 ottobre alla fiera Ecomondo di Rimini, evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. E’ il Comune di Calenzano, che oggi a Palazzo Strozzi Sacrati ha presentato le iniziative che hanno permesso di arrivare all’ambito riconoscimento nazionale.

Alla presentazione sono intervenuti l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni, il sindaco di Calenzano Riccardo Prestini e l’assessora all’ambiente del Comune di Calenzano Irene Padovani.

“Calenzano – ha detto Monia Monni – ha vinto un premio molto prestigioso, frutto di un lavoro che si è sviluppato nel corso degli anni, con grande costanza e lungimiranza. Calenzano lo ha fatto, ha lavorato per ridurre e contenere le emissioni di CO2. Ma anche per monitorare il risultato delle azioni intraprese, punto fondamentale questo, perché permette di verificarne validità ed efficacia. Presentiamo oggi un modello locale, che la Regione sta facendo proprio attraverso il proprio piano per la transizione ecologica. Un messaggio rivolto a tutte le amministrazioni locali. Tante stanno mettendo in campo azioni virtuose, facendo la loro parte in questa battaglia”.

“Un premio per un lavoro che sta andando ormai avanti da oltre dieci anni – ha aggiunto il sindaco Prestini – e che ci ha visti impegnati a costruire un sistema integrato di organizzazione delle attività e dei servizi in funzione della sostenibilità ambientale. Questo ha consentito a questo sistema, riconosciuto come innovativo a livello nazionale, di avere una misura costante delle politiche sulle emissioni di CO2. Il risparmio in termini di emissioni è stato raggiunto con una politica seria e rigorosa perché si basa su un metodo tecnico-scientifico che misura gli effetti di queste azioni”.

Total
0
Condivisioni
Prec.
A1: riaprono tutte le corsie fra Firenze Sud e Firenze Scandicci

A1: riaprono tutte le corsie fra Firenze Sud e Firenze Scandicci

Firenze – Alle ore 6:00 di domani  18 novembre, nel tratto tra Firenze Sud

Succ.
Challenge Cup: la Savino Del Bene supera Atene

Challenge Cup: la Savino Del Bene supera Atene

Scandicci – Esordio in CEV Challenge Cup imperioso per la Savino Del Bene

You May Also Like
Total
0
Condividi