
Si è spento a 75 anni Franck Fernandel, figlio del grande Fernand Contadin, in arte Fernandel, il grande attore francese che ha interpretato e reso famoso in tutto il mondo Don Camillo.
La notizia è stata riportata da tutti i quotidiani francesi, suscitando un’ondata di commozione Oltralpe, ma anche a Brescello, il paese dove Giovannino Guareschi aveva scelto di ambientare le vicende dei suoi personaggi più famosi: Don Camillo e Peppone. Franck Fernandel era venuto più volte a visitare “quella fettaccia di terra tra il Po e l’Appennino” per usare le parole di Guareschi, nei luoghi che resero celebre in Italia il nome del padre.
In onore di quella memoria, infatti, Franck aveva deciso di mantenere il nome d’arte del papà, di cui aveva seguito le orme fin da bambino, recitando insieme al padre in alcuni dei suoi film. Ma negli anni successivi aveva preso un’altra strada, diventando un famoso cantante negli anni ’70 e speaker radiofonico di successo.
Negli anni ’80 si era ritirato dalle scene, ma di tanto in tanto tornava in televisone per ricordare la figure del padre, cui Marsiglia ha dedicato una statua. Sposato e padre di due figli, Franck Fernandel ha sempre vissuto nella villa di famiglia ed è qui che si è spento all’età di 75 anni.
L’amministrazione comunale di Brescello, per voce del sindaco Giuseppe Vezzani e dell vice Andrea Setti, ha espresso il più profondo cordoglio a nome di tutta la comunità.