Viareggio, la draga del porto lavora a pieno ritmo

Viareggio – Personale della Capitaneria di porto di Viareggio ed una funzionaria dell’Ufficio Sanità Marittima di Livorno hanno eseguito una ispezione a bordo della draga “Gino Cucco”, che da alcuni giorni sta eseguendo le operazioni di dragaggio dei fondali presso l’imboccatura del porto.  Fino ad oggi, sotto la vigilanza dell’Autorità portuale Regionale (in qualità di committente dei lavori) e della Guardia Costiera per i profili di sicurezza della navigazione e portuale nonché di tutela dell’ambiente marino, sono già stati dragati e destinati a ripascimento costiero oltre 50.000 metri cubi di sabbia (dei totali 56.000 metri cubi da rimuovere). Secondo il comando di bordo, condizioni meteo marine permettendo, i lavori dovrebbero essere ultimati entro la prossima settimana e comunque prima delle festività natalizie.

I lavori servono ad aumentare il gradiente di sicurezza per le unità navali impegnate nelle operazioni di ingresso ed uscita dal porto viareggino. Le visite ispettive condotte nella giornata odierna dalla Capitaneria di porto e dalla Sanità Marittima hanno riguardato in particolare gli aspetti tecnico sanitari, dei servizi e della sicurezza sui luoghi di lavoro a bordo del mezzo effossorio, per il successivo rinnovo delle certificazioni di sicurezza anche in previsione dell’eventuale utilizzo della Gino Cucco per l’ormai imminente avvio delle operazioni di escavo dell’avamporto.

 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Lega Pro: miracolo del San Marino che schianta la Reggiana

Lega Pro: miracolo del San Marino che schianta la Reggiana

Firenze – Con l’incontro San Marino-Reggiana  disputato stasera venerdì,

Succ.
Alla Pergola la grande tradizione dei fiati d’Oltralpe

Alla Pergola la grande tradizione dei fiati d’Oltralpe

Firenze – Triplo appuntamento  per gli Amici della Musica di Firenze a

You May Also Like
Total
0
Condividi