Manifesto delle mie brame, chi è il più populista del reame? I ragazzi terribili di Coalizione Civica rompono gli indugi elettorali e diGianfranco Parmiggiani4 Dicembre 2023
Trappola per Topi: alla Pergola il giallo-cult di tutti tempi La commedia racchiude tutti gli “ingredienti” narrativi di Agatha Christie diGabriele Parenti4 Dicembre 2023
A Cango “Piano Solo Corpo Solo” di Simone Graziano e Claudia Caldarano Pianoforte e danza esprimono tattilità, visione e moti interiori che cercano di diRedazione4 Dicembre 2023
Sovranisti a Firenze, parola d’ordine, uniti alle europee per “liberare Bruxelles” Oltre un migliaio al corteo di Firenze antifascista, striscioni contro Le Pen e diStefania Valbonesi3 Dicembre 2023
Pace e guerra Politica1 Dicembre 2023 Henry Kissinger: il culto dell’intelligenza “senza cuore” genera mostri Ricordo dell'uomo che ha ispirato la politica estera Usa per decenni
Attualità In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale29 Novembre 2023 Intelligenza artificiale, Faggin: non avrà mai la nostra creatività Il padre del microchip: AI utilissima ma ben distinta dall’unicità umana
Attualità In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale13 Novembre 2023 L’opacità dell’IA mette in crisi i paradigmi della Scienza Il dibattito sull'intelligenza artificiale: come renderla sicura e protetta
Transizione digitale9 Ottobre 2023 Internet Festival lancia cinque sfide all’intelligenza artificiale Discriminazioni, democrazia, creatività, giustizia sociale, produttività e
Attualità Cultura In evidenza Transizione digitale7 Ottobre 2023 Musica e intelligenza artificiale: per ora la macchina è brava solo nel pop Secondo il compositore Meistro l'IA è un potenziale che darà risultati brillanti
Attualità Innovazione e sviluppo Transizione digitale27 Settembre 2023 Internet Festival: l’Intelligenza artificiale, mezzo creativo della contemporaneità L'IA consente nuove sperimentazioni formali e riflessioni etiche e culturali
Attualità In evidenza Innovazione e sviluppo Transizione digitale20 Settembre 2023 Rischi e benefici dell’intelligenza artificiale: fronti spaccati Per l’Economist l'area più promettente è quella della ricerca scientifica
Attualità Transizione digitale Transizione ecologica11 Settembre 2023 Intelligenza artificiale: una App studia la pericolosità del vulcani Uno studio di ricercatori dell'Università di Firenze
Attualità Innovazione e sviluppo Transizione digitale4 Settembre 2023 Intelligenza artificiale: Siena primo ateneo a dotarsi di linee guida Definita la policy interna per l’utilizzo dei sistemi di IA generativa
In evidenza Transizione digitale19 Luglio 2023 L’intelligenza artificiale incontra la robotica medica Le potenzialità della soft robotics nella chirurgia mini-invasiva