Ancora piogge, domani forti temporali in Toscana

Roma –  Nuovo peggioramemnto del clima, da stasera al Nord e da domani al Centro, con piogge e abbassamento delle temperature, in particolare in Toscana. Per il prossimo sole bisognerà attendere giovedì. La Regione ha emesso l’allerta meteo dalle 7 di domani martedì 29 fino alle 8 di mercoledì 30 luglio su gran parte della Toscana: Lunigiana, Garfagnana, Versilia, Lucchesia, aree pisana e livornese saranno le aree più colpite dalle piogge.

Continuano le anomalie di questa estate 2014, con piogge abbndanti e bombe d’acqua un po’ ovunque. Al Nord, in particolare i giorni di pioggia sono stati più di quelli di acqua in molte aree. Da stasera, secondo le previsionoi de ilmeteo.it, una nuova perturbazione investirà la penisola al Nord e anche al centro. Partendo dal Nordovest per poi proseguire verso il Nordest, e raggiungere, nella giornata di domani, anche al Centro, soprattutto in Toscana, che sarà colpita da forti temporali che poi si estenderanno al territorio dell’Umbria, del Lazio settentrionale e quindi alle Marche. Con agosto alle porte, mese vacanziero per eccellenza specialmente in Italia, tutti sperano che sia l’ultima perturbazione.  Invece in molte regioni, fino a mercoledì, il tempo sarà caratterizzato da un nuovo calo termico e clima dal sapore autunnale per molte regioni.

Su gran parte della Toscana le piogge saranno anche intese. Un’allerta meteo valida dalle ore 7 di domattina alle 8 di mercoledì 30 luglio è stata emesso dalla Sala pperativa unificata permanente della Protezione civile regionale. L’ondata di maltempo caratterizzata da piogge diffuse di moderata e forte intensità – spiega la nota della Regione Toscana – , da temporali forti e persistenti associati anche a violenti colpi di vento e locali grandinate dovrebbe iniziare dalla mattianta di domani sulle zone centro settentrionali: Lunigiana, Garfagnana, Versilia, Lucchesia, aree pisana e livorneseTal tardo pomeriggio e in serata maltempo di nuovo probabile sulle zone settentrionali, l’Arcipelago e tutta la fascia costiera centro meridionale. Poi, tra la notte e la mattina di mercoledì 30, i fenomeni andranno attenuandosi ma saranno ancora possibili sulla costa centrale e sull’arcipelago.

L’arrivo di un periodo più stabile e soleggiato è previsto giovedì:  l’anticiclone  subtropicale piano piano salirà di latitudine andando ad interessare il Sud e il Centro. Queste aree godranno di tanto sole e più caldo, mentre al Nord, anche se le piogge diminuiranno significativamente il tempo rimarrà ancora leggermente instabile, specie sui rilievi con frequenti acquazzoni pomeridiani.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana: www.regione.toscana.it/allertameteo

Total
0
Condivisioni
Prec.
Festambiente 2014, il Comune di Bagno a Ripoli dà il patrocinio

Festambiente 2014, il Comune di Bagno a Ripoli dà il patrocinio

Bagno a Ripoli (Firenze) – Il Comune di Bagno a Ripoli ha deciso di dare

Succ.
Tennis Club Castiglionese – Bertocci profeta in patria

Tennis Club Castiglionese – Bertocci profeta in patria

Castiglion Fiorentino –  Maurizio Bertocci è profeta in patria a

You May Also Like
Total
0
Condividi